Casa
Casa
Enti locali

Sfratto per morosità incolpevole, interviene la Regione

Istituito un fondo per aiutare le famiglie, nella Bat se ne stimano 289

Sono 3.341 le famiglie pugliesi che potranno beneficiare delle risorse (1.551mila euro) che la Regione Puglia mette a disposizione di chi ha in corso una procedura di sfratto per morosità incolpevole. Lo ha annunciato ieri mattina a Bari l'assessore regionale all'Urbanistica, Angela Barbanente, che ha sollecitato i Comuni a emanare l'avviso pubblico attraverso il quale verrà stilata la graduatoria degli aventi diritto.

Tra questi ci sono famiglie che «hanno perso il lavoro, che hanno in casa persone gravemente ammalate, un anziano ultrasettantenne, un minore o un invalido al 74%». Inoltre, il loro reddito deve essere inferiore a 35mila euro e l'importo massimo del contributo ammonta a ottomila euro. Secondo le stime delle prefetture, «nei cinque capoluoghi storici della Puglia - ha spiegato Barbanente - ci sono 1.914 sfratti per morosità, mentre nella Bat si stima che siano 289». Entro il prossimo 7 aprile i Comuni devono comunicare alla Regione il numero di procedimenti esecutivi di rilascio emessi nei confronti delle categorie deboli, anche se, come rilevato dall'assessore regionale, «i Comuni non si sono attrezzati con Agenzie di locazione e non hanno convocato i sindacati».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.