da sx Fiorenza Pascazio, presidente regionale ANCI e Giovanna Bruno
da sx Fiorenza Pascazio, presidente regionale ANCI e Giovanna Bruno
Attualità

Servizio Civile: ammessi i progetti Anci Puglia. 446 giovani volontari saranno impiegati in 58 Comuni pugliesi

Molti giovani potranno svolgere il servizio civile presso le amministrazioni comunali. A breve le informazioni ulteriori

Con la pubblicazione da parte del Dipartimento Politiche giovanili e SCU del decreto di finanziamento dei programmi d'intervento di Servizio Civile Universale, sono risultati ammessi i Programmi/Progetti presentati da Anci Puglia in coprogettazione con altre aggregazioni di Comuni pugliesi.

Si tratta dei Programmi di intervento "Leonia 2023: le città sostenibili" e "Isidora 2023: le città inclusive" che si articolano in 6 progetti, afferenti gli ambiti: sociale, ambientale e culturale. Sono coinvolti in totale 58 Comuni sede di attuazione di Progetto, in cui saranno impiegati 446 giovani volontari. In tutti i progetti sono previsti posti riservati ai giovani con minori opportunità (GMO), specificatamente dedicati a ragazze e ragazzi con bassa scolarità.

A brevissimo saranno pubblicati sul sito di Anci Puglia e sui siti istituzionali dei Comuni coinvolti, le informazioni sui progetti, il dettaglio delle sedi comunali e dei posti disponibili, così come inseriti nel Bando volontari appena pubblicato (scadenza per la presentazione delle domande: ore 14 del 15 febbraio 2024).
"Anci Puglia da sempre molto attenta alle politiche giovanili, - ha dichiarato la Presidente Fiorenza Pascazio - con l'ammissione dei nostri Programmi molti giovani potranno svolgere il servizio civile presso le amministrazioni comunali. Sicuramente un'opportunità di crescita individuale, umana e professionale, ma anche una esperienza di cittadinanza attiva unica, che consentirà ai volontari di impegnarsi fattivamente al servizio delle proprie comunità"
  • regione puglia
  • anci
  • servizio civile nazionale
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.