ambulanza 118
ambulanza 118
Attualità

Servizio 118, Co.E.S. Puglia contro la Giunta Emiliano

Il presidente Serafino: «Noi esclusi da tavoli tecnici importanti per il futuro di A.R.E.U.»

Da qualche settimana gli operatori del servizio 118 di tutta la Puglia sono in stato di agitazione. Non sono piaciuti alcuni provvedimenti della Giunta regionale ed a ribadirlo è il presidente pugliese del Co.E.S. (l'associazione che mette insieme gli autisti delle ambulanze, ndr), Michele Antonio Serafino. Questa la nota arrivata in redazione co-firmata da lui e dal suo vice Cosimo Cutrignelli.

Ancora, per l'ennesima volta, assistiamo basiti a quanto deliberato dalla Giunta regionale che ha istituito un tavolo tecnico per l'organizzazione della nascente Azienda Regionale Emergenza Urgenza 118, nessuna convocazione pur avendo già partecipato ad alcune audizioni.
Facciamo un passo in dietro: il giorno 2 ottobre la giunta regionale delibera la costituzione del gruppo di lavoro per le attività del Servizio Emergenza Urgenza Territoriale con la nomina dei componenti.
Bene, ecco la sorpresa, chi troviamo tra i componenti del gruppo di lavoro, oltre ai rappresentanti e tecnici regionali??
Risposta: i presidenti delle Associazioni di Volontariato che oggi gestiscono in convenzione il servizio in Puglia.

Il problema è proprio questo, al gruppo di lavoro parteciperanno molti responsabili, o meglio, molti "dottori" (la loro formazione professionale e scolastica a noi sconosciuta) che avranno il compito di consigliare, proporre, esporre il proprio pensiero personale, sulla nascente A.R.E.U.
A questo punto ci chiediamo, e chiediamo anche ai componenti nominati dalla delibera: ma non avevate criticato l'AREU? Non era un progetto fallimentare e il Sistema 118 pugliese era in ottima salute e funzionava tutto benissimo? Non era meglio lasciare tutto com'è?

Fatta questa doverosa premessa, abbiamo sollecitato più volte le istituzioni ad inserire la nostra Associazione, unica associazione di categoria, a far parte degli istituendi tavoli tecnici, proprio perché la figura dell'autista soccorritore è l'unica attività lavorativa tempo-dipendente alla quale altre figure che concorrono nel Servizio Emergenza sono affidate per il successo dell'intervento stesso.

Il Presidente e il Dr. Ruscitti devono ascoltarci, la nostra professionalità, insieme a quella delle altre associazioni di categoria, è importante per la costruzione della nuova Azienda, non si può istituire un tavolo tecnico cosi importante e poi far sedere a quel tavolo dei componenti che hanno da subito criticato il progetto e che dal sistema attuale non vogliono uscire per ben validi motivi contradditori al loro scopo sociale.
  • 118
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
Cade tra molo e frangiflutti, turista ricoverata al Bonomo di Andria Cade tra molo e frangiflutti, turista ricoverata al Bonomo di Andria È successo a Trani. Intervento del 118 e dei Vigili del fuoco
Mezzo contro muretto in via Vecchia Spinazzola, ferito un 54enne Mezzo contro muretto in via Vecchia Spinazzola, ferito un 54enne Intervento del 118
Scontro tra moto e trattore questa sera ad Andria in via Santa Maria dei Miracoli Scontro tra moto e trattore questa sera ad Andria in via Santa Maria dei Miracoli E' accaduto attorno alle 20.30. Sul posto Polizia Locale e 118
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.