comune di Andria
comune di Andria
Vita di città

Servizi socio assistenziali: modificato Regolamento di accesso

In basso il link per scaricare la modulistica completa

Il Dirigente del Settore IV, avv. Ottavia Matera, informa che, a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento Unico di Ambito per l'accesso e la compartecipazione al costo delle prestazioni sociali aventi natura socio assistenziale, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 62 del 21/1212018, è stato interamente modificato il sistema di accesso e compartecipazione ai servizi socio assistenziali.

Pertanto, fatti salvi i PAI (Piano Assistenziale Individualizzato) non ancora scaduti e comunque in scadenza al massimo al 28/02/2019, tutti i servizi ed interventi competenza 2019 saranno disciplinati ai sensi del regolamento riportato in allegato al presente avviso.

I cittadini interessati ed i Centri di Assistenza (CAAF, Patronati etc) sono invitati con tempestività a: rendere DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) propedeutica al rilascio dell'ISEE 2019 ed a verificare le soglie di accesso e di compartecipazione al costo del servizio prima della presentazione delle relative domande.

Si informa altresì che la modulistica relativa alle domande di accesso ai servizi, sarà rilasciata direttamente dal Servizio di Segretariato Sociale nelle giornate del Lunedì e Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

link: http://www.comune.andria.bt.it/come-fare-per/richiedere-assistenza-socio-sanitaria/?cp_socio-sanitaro-e-servizi-alla-persona=4
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.