comune di Andria
comune di Andria
Vita di città

Servizi socio assistenziali: modificato Regolamento di accesso

In basso il link per scaricare la modulistica completa

Il Dirigente del Settore IV, avv. Ottavia Matera, informa che, a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento Unico di Ambito per l'accesso e la compartecipazione al costo delle prestazioni sociali aventi natura socio assistenziale, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 62 del 21/1212018, è stato interamente modificato il sistema di accesso e compartecipazione ai servizi socio assistenziali.

Pertanto, fatti salvi i PAI (Piano Assistenziale Individualizzato) non ancora scaduti e comunque in scadenza al massimo al 28/02/2019, tutti i servizi ed interventi competenza 2019 saranno disciplinati ai sensi del regolamento riportato in allegato al presente avviso.

I cittadini interessati ed i Centri di Assistenza (CAAF, Patronati etc) sono invitati con tempestività a: rendere DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) propedeutica al rilascio dell'ISEE 2019 ed a verificare le soglie di accesso e di compartecipazione al costo del servizio prima della presentazione delle relative domande.

Si informa altresì che la modulistica relativa alle domande di accesso ai servizi, sarà rilasciata direttamente dal Servizio di Segretariato Sociale nelle giornate del Lunedì e Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

link: http://www.comune.andria.bt.it/come-fare-per/richiedere-assistenza-socio-sanitaria/?cp_socio-sanitaro-e-servizi-alla-persona=4
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.