occhiogrosso
occhiogrosso
Cronaca

Sequestro di beni da un milione di euro per un 41enne andriese

Capacità reddituale stimata di 345 euro al mese. Intervento dei Carabinieri

Un nucleo familiare che, a fronte di una capacità reddituale pari a circa 345 euro al mese calcolata negli ultimi 15 anni, aveva accumulato un patrimonio da circa un milione di euro. E' quanto scoperto ad Andria dai Carabinieri che hanno eseguito un'ordinanza di sequestro preventivo, finalizzata alla successiva confisca "per equivalente", emessa dall'Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Bari nei confronti del 41enne andriese Di Bari Alberto, sposato e padre di tre figli, il quale è stato coinvolto in un procedimento penale per il reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, con l'aggravante del metodo mafioso.

Le indagini patrimoniali hanno avuto inizio dopo che il 18 marzo 2015 l'uomo è stato tratto in arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere nell'ambito di un'attività investigativa condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Bari. Benché il Tribunale del Riesame abbia successivamente annullato la misura, le accuse formulate hanno consentito di avviare la proposta di sequestro preventivo, alla luce della sproporzione tra i beni posseduti ed un tenore di vita notevolmente superiori al reddito dichiarato in relazione alle reali possibilità economico – finanziarie. L'uomo, negli ultimi 15 anni, ha acquistato beni immobili per un valore di circa 145 mila euro oltre ad aver comprato e rivenduto numerosi auto/motoveicoli per un valore di circa 167 mila euro. Durante una conferenza stampa tenutasi stamane nella caserma dei Carabinieri di Andria, il Maggiore Massimiliano Occhiogrosso ha spiegato che il 41enne ha dichiarato un reddito di 62000 euro dal 1999 ad oggi, mentre secondo i dati Istat sarebbero stati necessari almeno 412000 euro affinché la famiglia in questione potesse avere il tenore di vita di una normale famiglia italiana composta da 5 persone.

Il provvedimento eseguito nella mattinata di ieri riguarda una villa di lusso in via Vecchia Spinazzola, completa di piscina, arredi, impianti tecnologici, videosorveglianza e suppellettili di pregio, con annesso appezzamento di terreno, oltre ad una Ford Focus Cmax e un motoveicolo. L'intero patrimonio, del valore di circa 1 milione di euro, è stato sottoposto a sequestro ed affidato al custode giudiziario nominato dal G.I.P. non essendo prevista la facoltà sia per i familiari sia per il proposto. Fino ad oggi il nucleo operativo dei Carabinieri di Andria ha portato a termine, nei confronti di alcune famiglie locali, 12 misure patrimoniali, di cui tre si sono già risolte nella confisca definitiva dei beni.
Carico il lettore video...
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Il giovane avrebbe tentato nuovi approcci e si sarebbe presentato nei pressi dell’abitazione della ex fidanzata
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.