Forze dell'Ordine
Forze dell'Ordine
Attualità

Sequestri lampo di persone nel nord barese, Montaruli (CasAmbulanti): "Ambulanti sono a rischio"

L'associazione è in attesa di essere ricevuta da Prefetto e Questori province Bari e Bat

CasAmbulanti, a firma del responsabile Savino Montaruli, in una nota evidenzia che mentre si sta "aspettando di essere ricevuti dai Prefetti e Questori delle Province di Bari e della Barletta Andria Trani, dopo la richiesta ufficiale inviata a mezzo Pec lo scorso 5 novembre, ecco che quanto temuto dall'Associazione di Rappresentanza continua verificarsi. Non è la prima volta, infatti, che l'incubo "sequestri lampo" degli imprenditori sulle strade del commercio destano preoccupazione per fatti accaduti e regolarmente denunciati. Gli Ambulanti, unitamente ad altre categorie di imprenditori, ritengono di essere i più a rischio e la richiesta del Presidente Montaruli è orientata proprio ad attuare forme di prevenzione ritenute urgentissime anche in prossimità delle festività natalizie".

"Dopo la drammatica notizia del tentato sequestro di persona, per fortuna questa volta non andato a buon fine -sottolinea il Presidente Savino Montaruli- la recrudescenza della criminalità, così come riportato dagli organi di informazione, spaventa ma alimenta anche sfiducia e sconforto verso le istituzioni e verso le politiche della sicurezza, spesso carenti, insufficienti o addirittura talvolta assenti in alcune porzioni di territorio. Da anni, da decenni, anche in qualità di costituente della Federazione Antiracket Antimafia Puglia, sollecito interventi che, quando attuati, hanno dato ottimi risultati, come accaduto ai tempi in cui l'allora Sindaco di Andria e poi Sottosegretario agli Interni, on. Giannicola Sinisi, mise in atto una seria campagna di difesa del territorio quando quelle stesse Istituzioni e la politica svolgevano appieno i loro compiti primari, lasciando il resto ai momenti di svago. Oggi sembra tornati indietro di decenni con l'aggravante che quelle stesse Istituzioni e la politica locale si mostrano distanti dal territorio, spesso rinchiuse in se stesse a stilare protocolli i cui esiti e risultati sembrano essere stabilmente disattesi. Non sappiamo quali siano gli interlocutori istituzionali e quali forze di rappresentatività possano esternare, sta di fatto che continuare ad ignorare le richieste che vengono dal basso, dalla gente, da coloro che vivono la realtà di strada è un gravissimo errore che stiamo tutti pagando a caro prezzo e i fatti che si susseguono quotidianamente ne sono la dimostrazione plastica e tangibile. Spero, spero tanto che al di la delle attività ludiche, che pure vanno bene per la propaganda politica, si assumano decisioni drastiche e durature che vadano al di la, ben al di la dei protocolli di cui ne siamo pieni." ha concluso con la riconosciuta schiettezza e chiarezza il leader sindacale pugliese.
  • Savino Montaruli
  • casambulanti
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Il fatto è stato raccontato dal presidente dell'associazione Io ci sono!
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.