Compagnia di Andria
Compagnia di Andria
Cronaca

Sequestrati ad Andria 500 tra capi di abbigliamento ed etichette recanti marchi di note “griffe” contraffatti

Operazione dei militari della Compagnia agli ordini del Comandante Guido Silvestri

Finanzieri della Compagnia di Andria, agli ordini del Comandante Guido Silvestri, hanno sottoposto a sequestro centinaia di capi di abbigliamento contraffatti nonché due siti internet, utilizzati per l' e-commerce dei prodotti contraffatti.

In particolare, nell'ambito di un servizio predisposto a contrasto della contraffazione dei marchi di fabbrica, rientrante in un piano di interventi disposto dal Comando Provinciale Barletta, i finanzieri hanno individuato un esercizio commerciale sito in Andria nel quale erano detenuti oltre 500 tra capi di abbigliamento ed etichette recanti marchi di note "griffe" risultati contraffatti e privi della documentazione contabile comprovante il regolare acquisto.
Inoltre, ulteriori accertamenti hanno consentito di accertare che l'operatore commerciale provvedeva a proporre in vendita i capi contraffatti utilizzando due siti internet.
All'esito delle operazioni di servizio le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro la merce contraffatta, mentre il responsabile è stato segnalato alla competente all'Autorità Giudiziaria.
La Procura della Repubblica di Trani convalidando il sequestro ha poi richiesto al G.I.P l'emissione di apposito decreto di sequestro preventivo per i due siti internet.
I finanzieri della Compagnia di Andria hanno quindi dato esecuzione al citato provvedimento emesso dall'Autorità giudiziaria, sottoponendo a sequestro i due siti internet, riconducibili alla medesima attività, mediante il loro oscuramento, inibendone l'accesso.
Saranno effettuati, previo rilascio del previsto nulla osta da parte dell'Autorità Giudiziaria competente, approfondimenti di natura fiscale da parte volti ad accertare le imposte evase.
L'attività di servizio testimonia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza sul territorio a contrasto dell'illegalità economico-finanziaria ed a tutela dei marchi di fabbrica e degli operatori economici che rispettano le regole e la legalità in quanto contrastare efficacemente la contraffazione vuol dire anche salvaguardare il tessuto produttivo italiano particolarmente esposto agli effetti dannosi della contraffazione.

Il resoconto dell'attività di polizia è stato emesso, nel rispetto dei diritti dell'indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell'attuale fase del procedimento — indagini preliminari — fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito che, nei giorni scorsi.
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Frode allo stato, due arresti: c'è anche un militare delle Fiamme gialle Frode allo stato, due arresti: c'è anche un militare delle Fiamme gialle Denunciate 50 persone coinvolte a vario titolo nella vicenda
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.