Compagnia di Andria
Compagnia di Andria
Cronaca

Sequestrati ad Andria 500 tra capi di abbigliamento ed etichette recanti marchi di note “griffe” contraffatti

Operazione dei militari della Compagnia agli ordini del Comandante Guido Silvestri

Finanzieri della Compagnia di Andria, agli ordini del Comandante Guido Silvestri, hanno sottoposto a sequestro centinaia di capi di abbigliamento contraffatti nonché due siti internet, utilizzati per l' e-commerce dei prodotti contraffatti.

In particolare, nell'ambito di un servizio predisposto a contrasto della contraffazione dei marchi di fabbrica, rientrante in un piano di interventi disposto dal Comando Provinciale Barletta, i finanzieri hanno individuato un esercizio commerciale sito in Andria nel quale erano detenuti oltre 500 tra capi di abbigliamento ed etichette recanti marchi di note "griffe" risultati contraffatti e privi della documentazione contabile comprovante il regolare acquisto.
Inoltre, ulteriori accertamenti hanno consentito di accertare che l'operatore commerciale provvedeva a proporre in vendita i capi contraffatti utilizzando due siti internet.
All'esito delle operazioni di servizio le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro la merce contraffatta, mentre il responsabile è stato segnalato alla competente all'Autorità Giudiziaria.
La Procura della Repubblica di Trani convalidando il sequestro ha poi richiesto al G.I.P l'emissione di apposito decreto di sequestro preventivo per i due siti internet.
I finanzieri della Compagnia di Andria hanno quindi dato esecuzione al citato provvedimento emesso dall'Autorità giudiziaria, sottoponendo a sequestro i due siti internet, riconducibili alla medesima attività, mediante il loro oscuramento, inibendone l'accesso.
Saranno effettuati, previo rilascio del previsto nulla osta da parte dell'Autorità Giudiziaria competente, approfondimenti di natura fiscale da parte volti ad accertare le imposte evase.
L'attività di servizio testimonia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza sul territorio a contrasto dell'illegalità economico-finanziaria ed a tutela dei marchi di fabbrica e degli operatori economici che rispettano le regole e la legalità in quanto contrastare efficacemente la contraffazione vuol dire anche salvaguardare il tessuto produttivo italiano particolarmente esposto agli effetti dannosi della contraffazione.

Il resoconto dell'attività di polizia è stato emesso, nel rispetto dei diritti dell'indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell'attuale fase del procedimento — indagini preliminari — fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito che, nei giorni scorsi.
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
1 Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Operazione della Guardia di finanza dopo la violazione di norme poste nel cosiddetto Codice Rosso
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.