controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Cronaca

Sequestrate 38 dosi di cocaina ed arrestate due persone dai Carabinieri di Andria

Si tratta di servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri Bat

Proseguono -in Andria- i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, con il supporto delle SIO dell'11° Reggimento Carabinieri Puglia, dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia e del Nucleo Cinofili di Modugno.
Nell'arco della scorsa settimana e dalle prime ore di oggi, sono stati eseguiti posti di controllo e perquisizioni -alla ricerca di armi, esplosivi e sostanze stupefacenti- ed è stata ulteriormente intensificata l'attenzione su persone sottoposte a misure cautelari, alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza e nei confronti di soggetti di interesse operativo perché dediti ad attività delittuose. 15 soggetti sono stati segnalati al locale U.T.G. quali assuntori di sostanze stupefacenti, trovate nella loro disponibilità e giudicate per uso personale.
Nei giorni scorsi, nel corso delle attività -che si inseriscono nell'ambito delle determinazioni assunte in seno al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto della BAT e proseguiranno anche nei prossimi giorni- i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Andria -inoltre- sottoponevano a controllo una autovettura Ford Focus in sosta in una strada rurale nei pressi dell'SP30, con due soggetti a bordo -poi identificati in due giovani originari di Corato- i quali -alla vista dei militari intervenuti- risultavano sin da subito essere stranamente agitati.
I militari approfondivano il controllo, rinvenendo nella disponibilità dei due 38 dosi di sostanza stupefacente tipo cocaina ciascuna del peso di 0.2 gr, che erano occultate sia in varie parti del veicolo, sia indosso ai predetti.
Al termine degli accertamenti, i due soggetti venivano entrambi dichiarati in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e -su disposizione del Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Trani- sono stati tradotti presso la casa circondariale di Trani. Il GIP ha poi convalidato l'arresto disponendo l'applicazione -nei loro confronti- dell'obbligo di dimora nel comune di Corato, con divieto di allontanarsi dall'abitazione delle ore 20.00 alle ore 08.00.
Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che i provvedimenti adottati non sono definitivi. L'eventuale colpevolezza dell'arrestato in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contradditorio tra le parti.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.