Senso Civico, in rete le diverse esperienze civiche per la Puglia
Senso Civico, in rete le diverse esperienze civiche per la Puglia
Politica

Senso civico per la Puglia attiva una piattaforma social per raccogliere adesioni e proposte

Tra i consiglieri regionali aderenti all'iniziativa l'andriese Sabino Zinni

Continua l'impegno di Senso Civico per la Puglia, l'associazione politico-culturale battezzata dal Presidente Michele Emiliano lo scorso febbraio e promossa dai consiglieri regionali Paolo Pellegrino, Alfonso Pisicchio, Pino Romano, Giuseppe Turco e Sabino Zinni.

"Al termine di un incontro della delegazione regionale, tenutosi questa mattina (ieri per chi legge n.d.r.) nella sede della Regione Puglia, si è deciso di attivare entro metà settembre una piattaforma social che aggreghi le tante adesioni raccolte in questi mesi e promuova iniziative ed eventi dislocati su tutta la Puglia. Obiettivo del movimento mettere in rete le diverse esperienze civiche dei territori e le migliori energie e competenze per continuare l'azione di governo del centrosinistra in Regione.
Senso Civico a tal proposito, in vista del 2020, ha anche avviato un percorso di confronto con le forze politiche che hanno dimostrato interesse al progetto, tra queste l'UDC, il PRI e il PSI.
Di fatto una "fase due" per il neonato movimento che ambisce a catalizzare intorno a se il maggior numero possibile di energie civiche. Alle sedi già nate in alcuni Comuni si aggiungerà infatti una struttura snella e digitalizzata con giovani coordinatori provinciali, espressione delle realtà comunali, al chiaro scopo di mettere in circolo l'esperienza data da risorse che hanno già scelto l'impegno politico per la loro comunità".
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.