Semaforo via Bari
Semaforo via Bari
Cronaca

Semafori ad Andria tra guasti, atti vandalici e lavori

Lopetuso: «Lavoriamo per ammodernare e proteggere gli impianti»

Semafori si o semafori no: un dubbio che ha attanagliato per molto tempo le amministrazioni comunali. In molti casi, dove è stato possibile, si è passati alle rotatorie ma in alcuni incroci l'organizzazione del traffico è necessaria. E' il caso di Andria, dove dopo l'installazione di un sistema semaforico sparso per l'intera città e le critiche annesse e connesse di diversi anni fa, sembra non esserci più possibilità di farne a meno per questioni essenzialmente di sicurezza e di indisciplina degli automobilisti. Ma andiamo con ordine. Da un paio di mesi, infatti, con estrema precisione e quasi coordinamento, moltissimi impianti semaforici hanno cominciato a non funzionare per cause profondamente diverse. Le segnalazioni giunte sono moltissime e riguardano diversi luoghi della città. Nel frattempo vi è stato anche il cambio dell'Assessore alla Mobilità del Comune di Andria: si è passati da Michele Zinni a Michele Lopetuso.
Semaforo via Bari
Nello specifico si parte dalle note liete: in questi giorni sono stati ripristinati due impianti semaforici periferici, quello di via Castel del Monte angolo viale Pietro Nenni e quello di via Trani angolo via della Costituzione. I semafori presenti in viale Istria ed all'incrocio tra viale Venezia Giulia e Corso Cavour, invece, sono lampeggianti per scelta poiché sono in corso dei lavori proprio nel tratto che costeggia l'Ospedale "Bonomo" dove si sta provvedendo a rifare la "fogna bianca". Le note negative, invece, arrivano per i due impianti semaforici presenti all'incrocio tra via Giovine Italia e viale Venezia Giulia. Per quei due semafori di vecchia data, infatti, sono iniziati in questi giorni i lavori per la conversione in lampade a Led ed entro una settimana, ci dicono dagli uffici competenti, i due impianti torneranno a funzionare, dopo le moltissime code provocate in questo lungo periodo di inattività. C'è, poi, il caso di due semafori riparati e nuovamente rotti per ben tre volte con una esosa spesa per le casse comunali a causa di atti vandalici provocati in modo scientifico e preciso: si tratta di viale Pietro Nenni e viale Palmiro Togliatti rispettivamente agli incroci con via SS Salvatore e via Benedetto Croce. Per quei due impianti semaforici, infatti, vi è stato l'incendio delle centraline che hanno un costo di circa 5mila euro: «Stiamo provvedendo ad installare prima le telecamere e poi provvederemo per la quarta volta a sistemare i semafori - ci dice Michele Lopetuso, Assessore alla Mobilità - in alternativa non possiamo più intervenire perchè gli atti vandalici continuano a creare danno alle casse del comune e di tutti i cittadini».

Resta naturalmente la problematica di impianti vetusti e spesso rotti: «In realtà iniziamo a sistemare i semafori dove c'è più urgenza - ha proseguito lo stesso Lopetuso - e gli incroci con strade periferiche nonché l'incrocio tra viale Venezia Giulia e via Giovine Italia sono tra le priorità assolute. I lavori sono già cominciati e speriamo in una settimana di concludere tutto».
  • Comune di Andria
  • semafori rotti
  • michele lopetuso
Altri contenuti a tema
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.