Allargamento provinciale Andria Canosa
Allargamento provinciale Andria Canosa
Cronaca

Sei morti l'11 agosto del 1974 sull'Andria Canosa: si ricercano informazioni su un grave fatto di cronaca

La ricerca per un nuovo Podcast Investigativo Narrativo Documentaristico

Un invito a condividere informazioni per un nuovo Podcast Investigativo Narrativo Documentaristico. Onofrio Allegretti di "Cronache Sepolte Podcast" è alla ricerca di informazioni riguardanti la ricostruzione di un fatto di cronaca avvenuto l'11 agosto 1974 sulla ex SS98 (ora SP231) tra Andria e Canosa, per la creazione di un nuovo podcast investigativo (presumibilmente per Spotify e altre piattaforme audio).
Questo progetto mira a far luce sui dettagli ancora sconosciuti di questa vicenda e a fornire una piattaforma per raccontare storie poco trattate dalle cronache dell'epoca o addirittura inedite, offrendo diversi punti di vista e testimonianze dalla viva voce dei protagonisti, in uno stile narrativo e documentaristico.

La vicenda riguarda un incidente stradale occorso la sera dell'11 Agosto 1974 tra una Fiat 127 e un pullman sull' exSS98 (oggi SP231) che collega Andria a Canosa.
Nell'incidente persero la vita cinque membri della famiglia Pontrelli (padre, madre, nonno, figlio, figlia), residenti a Bari, che si trovavano a bordo della Fiat 127, e Giuseppe Porcaro una persona sul pullman. Inoltre, ci furono 32 feriti (28 di Bari, 3 di Monopoli, 1 di Andria).
Tali informazioni sono state frutto di alcune ricerche sulla testata giornalistica de "La Gazzetta del Mezzogiorno".

Dovrebbe esser stato celebrato un processo per omicidio colposo a carico del conducente del pullman (tal Francesco Tricarico), ma di questo non si trova traccia sui giornali.
A tal proposito siamo anche alla ricerca degli atti giudiziari.
L'incidente è stato trattato anche da diversi quotidiani nazionali come il Corriere della Sera, La Stampa, L'Unità e Il Mattino dei quali per il momento non sono stati travati ancora articoli.

Il podcast esplorerà in profondità la vicenda dell'incidente nonché delle persone coinvolte avvalendosi di testimonianze dirette, documenti inediti, ricerche approfondite e, qualora presenti, atti del processo.

Sono convinto, - riferisce Onofrio Allegretti - che ogni dettaglio possa fare la differenza nel comprendere appieno questa complessa vicenda.
Perciò invitiamo chiunque abbia informazioni utili a farsi avanti e contribuire alla creazione di un racconto accurato e completo, per approfondire questa toccante vicenda e restituire alla memoria delle nuove generazioni e dei posteri questa storia ingiustamente dimenticata, attraverso testimonianze dirette, foto, video, documenti, o qualsiasi altro materiale rilevante.

Per coloro che possono aiutare la "Cronache Sepolte Podcast" fornendo qualsiasi informazione utile possono rivolgersi ad Onofrio Allegretti ai seguenti contatti:
Mail: monzprod@gmail.com
Cell: 3291522376
https://www.instagram.com/monzprod
https://www.facebook.com/monzdrum
  • incidente stradale
  • provinciale andria canosa
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Modifiche al Codice della Strada a tutela dei velocipedi Modifiche al Codice della Strada a tutela dei velocipedi Chiarimenti e precisazioni fornite dal Dr. Giuseppe Loiodice, già comandante della Polizia locale di Corato
L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO In corso la cerimonia funebre in una Concattedrale gremita
Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Santa messa alle ore 11:00 presso la Chiesa Cattedrale, officiata dal Vescovo Mansi
Dopo la tragedia dei ciclisti manifestazioni sospese e lutto cittadino ad Andria Dopo la tragedia dei ciclisti manifestazioni sospese e lutto cittadino ad Andria L'invito dell'amministrazione è di mantenere un rigoroso clima di silenzio e rispetto
Ciclisti di Andria morti a Terlizzi, sequestrato il cellulare dell'investitore Ciclisti di Andria morti a Terlizzi, sequestrato il cellulare dell'investitore Sarà fatto analizzare. Rilevati dei segni di frenata, si attende l'esito dei test per stabilire se il 30enne avesse assunto sostanze
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.