sala consiliare auguri di fine anno
sala consiliare auguri di fine anno
Vita di città

Sedute di laurea da remoto in sala consiliare: Assessore Di Leo accoglie la proposta di "Generazione Catuma"

"Di certo non abbiamo intenzione di trascurare le istanze dei cittadini e, per quanto mi riguarda, soprattutto dei giovani cittadini"

Presto la storica e solenne sala consiliare di Palazzo di Città potrà accogliere le sedute di laurea in remoto. E' l'Assessore comunale al Futuro, Viviana Di Leo a darne ufficiale comunicazione.

"Per l'amministrazione Bruno l'emergenza sanitaria è la priorità assoluta, ma di certo non abbiamo intenzione di trascurare le istanze dei cittadini e, per quanto mi riguarda, soprattutto dei giovani cittadini.
Apprendo dalla stampa che l'Associazione giovanile denominata "Generazione Catuma" ha proposto di aprire le porte della sala consiliare di Palazzo di Città per svolgere le sedute di laurea in remoto.
Dopo averne verificato la fattibilità, in base al Regolamento per la concessione in uso delle sale comunali del Palazzo di Città, accolgo favorevolmente la loro proposta.
Ho sempre immaginato una città in cui le istituzioni e i luoghi istituzionali fossero più accessibili, più vicini alla vita dei cittadini.
Per tal motivo mi attiverò tempestivamente per implementare la possibilità di svolgere le sedute di laurea in remoto in uno di quei luoghi più emblematici ed istituzionali della nostra città: la sala consiliare del Comune di Andria", conclude l'Assessore al Futuro, Viviana Di Leo.
  • Comune di Andria
  • laurea ai tempi del coronavirus
Altri contenuti a tema
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.