sala consiliare auguri di fine anno
sala consiliare auguri di fine anno
Vita di città

Sedute di laurea da remoto in sala consiliare: Assessore Di Leo accoglie la proposta di "Generazione Catuma"

"Di certo non abbiamo intenzione di trascurare le istanze dei cittadini e, per quanto mi riguarda, soprattutto dei giovani cittadini"

Presto la storica e solenne sala consiliare di Palazzo di Città potrà accogliere le sedute di laurea in remoto. E' l'Assessore comunale al Futuro, Viviana Di Leo a darne ufficiale comunicazione.

"Per l'amministrazione Bruno l'emergenza sanitaria è la priorità assoluta, ma di certo non abbiamo intenzione di trascurare le istanze dei cittadini e, per quanto mi riguarda, soprattutto dei giovani cittadini.
Apprendo dalla stampa che l'Associazione giovanile denominata "Generazione Catuma" ha proposto di aprire le porte della sala consiliare di Palazzo di Città per svolgere le sedute di laurea in remoto.
Dopo averne verificato la fattibilità, in base al Regolamento per la concessione in uso delle sale comunali del Palazzo di Città, accolgo favorevolmente la loro proposta.
Ho sempre immaginato una città in cui le istituzioni e i luoghi istituzionali fossero più accessibili, più vicini alla vita dei cittadini.
Per tal motivo mi attiverò tempestivamente per implementare la possibilità di svolgere le sedute di laurea in remoto in uno di quei luoghi più emblematici ed istituzionali della nostra città: la sala consiliare del Comune di Andria", conclude l'Assessore al Futuro, Viviana Di Leo.
  • Comune di Andria
  • laurea ai tempi del coronavirus
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.