Spogliatoi del Lotti
Spogliatoi del Lotti
Cronaca

#scuolebelle: per la Città di Andria sono 691mila euro di finanziamento

Sono 30 i plessi interessati per cifre che vanno da 8mila a 33mila euro ciascuno

Sono 107 milioni di euro quelli stanziati per la Puglia nell'ambito dei tre programmi di intervento sulle strutture scolastiche dell'intero territorio nazionale. #scuolebelle, #scuolesicure e #scuolenuove. All'indomani del suo arrivo al Governo Italiano, infatti, il Premier Matteo Renzi, annunciò un piano di edilizia scolastica esteso in tutta la nazione e chiese ai sindaci di indicare una scuola per città che aveva bisogno di interventi rapidi ed urgenti. Il Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino, candidò subito l'Istituto Jannuzzi ormai abbandonato da diversi anni e su cui vi è già un progetto di recupero funzionale per adeguarlo e ripristinarlo (Articolo 7 marzo 2014). Ma la storia è andata diversamente con la città di Andria che usufruirà di circa 691 mila euro e 30 plessi destinatari diretti di cifre che vanno dagli 8mila ai 33 mila euro ciascuno.

Al Ministero della Scuola, infatti, hanno inviato le richieste direttamente i presidi degli istituti con la Puglia a veder soddisfatte 2334 istituzioni scolastiche. Di questi poco più di 69 i milioni di euro destinati proprio al programma #scuolebelle con interventi mirati ad aule inadeguate, umidità, caduta di intonaci ed impianti elettrici. Il Miur verserà gli importi direttamente alle scuole. Saranno poi i dirigenti scolastici ad ordinare i lavori attraverso gli appalti Consip o ricorrendo ai vecchi appalti dove quelli nuovi non sono ancora stati attivati. Per interventi sulla sicurezza, sulla staticità e sull'agibilità, invece, le risorse sono poco meno di 31 milioni di euro. Comuni e Province per acquisire i relativi finanziamenti dovranno aggiudicare gli appalti entro il 30 ottobre 2014.

Per concludere anche qualche risorsa per la costruzione di nuovi istituti scolastici per poco più di 7 milioni di euro. Tra questi vi è una nuova scuola nella Città di Corato che riceverà circa un milione e mezzo di euro di finanziamento. Nessun intervento, invece, previsto proprio per la Jannuzzi. Questa misura rientra nello sblocco del patto di stabilità in totale per 404 cantieri in corso o che stanno aprendo in tutta Italia. «Per gli altri sindaci che rispondendo all'appello del governo hanno chiesto finanziamenti o lo sblocco del patto per interventi che inizieranno nel 2015 - scrive in una nota il Ministero - si aprirà una nuova possibilità con il prossimo Documento programmatico di economia e finanza e con i mutui in fase di attivazione con oneri a totale carico dello Stato».

Nella BAT, infine, sono in totale 2milioni e 300mila gli euro previsti per gli interventi di #scuolebelle con Trani a poter usufruire di 369mila euro per 16 istituti, Barletta 647mila euro per 24 scuole, Bisceglie 368mila euro per 17 istituti, Canosa di Puglia 172mila euro per 9 scuole, Minervino Murge con 4 istituti e poco più di 50mila euro e Spinazzola con 2 scuole e 33mila euro di finanziamento.
  • Scuola
  • #scuolebelle
Altri contenuti a tema
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Saranno ufficialmente consegnati gli ambienti scolastici della scuola, al fine di avviare le attività dell’Oratorio estivo
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.