Scuola
Scuola
Politica

Scuole paritarie, Di Pilato (M5S): "Gravi ritardi nei pagamenti per 15 scuole cittadine"

"Attualmente il ritardo è semestrale", denuncia il consigliere pentastellato

Altra tegola sull'amministrazione comunale circa ritardi nei pagamenti per contributi a favore delle scuole paritarie cittadine. LA denuncia arriva da Pietro Di Pilato consigliere comunale del M5S che in una nota stampa denuncia quanto segue:

"In seguito ad alcune segnalazioni dai cittadini andriesi e in base alle mie prerogative di consigliere comunale ho fatto richiesta di accesso agli atti al Comune di Andria per comprendere meglio la questione del contributo alle 15 scuole dell'infanzia paritarie nella nostra città. La dirigente competente in materia mia ha risposto che il Comune ha versato i contributi previsti dalla Convenzione che ne disciplina l'erogazione fino al mese di dicembre 2016. Attualmente il ritardo è semestrale. Il rischio che si invecchi in attesa dei pagamenti dei servizi è tangibile.

Non è la sola realtà in sofferenza per i mancati pagamenti da parte del Comune, il panorama mostra quasi solo questo tipo di realtà e non ci sono categorie esentate da questo stillicidio. Dopo un po' qualcuno si abitua, ma neanche tanto: si reagisce, per un attimo si protesta, si levano gli scudi e poi torna il silenzio, tutti amici come prima in trepidante attesa del bonifico promesso a patto di ammainare le bandiere.

Sembra quasi che anche i dovuti pagamenti per i servizi erogati -sottolinea Di Pilato- stiano diventando una questione di posizionamento, i diritti che vengono messi in coda a piacere, quasi fossero cortesie ottenute grazie alle pubbliche relazioni. Inutile stupirsi. Ho già dimostrato i ritardi dolosi, le priorità di questa amministrazione chiamate "provvidenze economiche", contributi che non riguardano tali concetti. Resta al palo ciò che evidentemente si ritiene personale non necessario, gli insegnanti in attesa degli stipendi. Chiunque resti libero di scegliere del proprio futuro, ciascuno rimanga padrone del proprio sostegno culturale, sociale e politico. Però io sento di dover fare la mia parte, sento di dover aiutare a capire che ammainare la bandiera e chiudere sono scelte di resa rispetto alla lotta per il rispetto dei propri diritti. Perché arrendersi all'idea che nulla cambi è inutile rispetto all'idea che si possano avere amministratori con priorità diverse e cittadini che controllano ed esigono il rispetto dei patti sottoscritti".
richiesta accesso agli atti
  • Comune di Andria
  • Pietro Di Pilato
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.