Scuola
Scuola
Politica

Scuole paritarie, Di Pilato (M5S): "Gravi ritardi nei pagamenti per 15 scuole cittadine"

"Attualmente il ritardo è semestrale", denuncia il consigliere pentastellato

Altra tegola sull'amministrazione comunale circa ritardi nei pagamenti per contributi a favore delle scuole paritarie cittadine. LA denuncia arriva da Pietro Di Pilato consigliere comunale del M5S che in una nota stampa denuncia quanto segue:

"In seguito ad alcune segnalazioni dai cittadini andriesi e in base alle mie prerogative di consigliere comunale ho fatto richiesta di accesso agli atti al Comune di Andria per comprendere meglio la questione del contributo alle 15 scuole dell'infanzia paritarie nella nostra città. La dirigente competente in materia mia ha risposto che il Comune ha versato i contributi previsti dalla Convenzione che ne disciplina l'erogazione fino al mese di dicembre 2016. Attualmente il ritardo è semestrale. Il rischio che si invecchi in attesa dei pagamenti dei servizi è tangibile.

Non è la sola realtà in sofferenza per i mancati pagamenti da parte del Comune, il panorama mostra quasi solo questo tipo di realtà e non ci sono categorie esentate da questo stillicidio. Dopo un po' qualcuno si abitua, ma neanche tanto: si reagisce, per un attimo si protesta, si levano gli scudi e poi torna il silenzio, tutti amici come prima in trepidante attesa del bonifico promesso a patto di ammainare le bandiere.

Sembra quasi che anche i dovuti pagamenti per i servizi erogati -sottolinea Di Pilato- stiano diventando una questione di posizionamento, i diritti che vengono messi in coda a piacere, quasi fossero cortesie ottenute grazie alle pubbliche relazioni. Inutile stupirsi. Ho già dimostrato i ritardi dolosi, le priorità di questa amministrazione chiamate "provvidenze economiche", contributi che non riguardano tali concetti. Resta al palo ciò che evidentemente si ritiene personale non necessario, gli insegnanti in attesa degli stipendi. Chiunque resti libero di scegliere del proprio futuro, ciascuno rimanga padrone del proprio sostegno culturale, sociale e politico. Però io sento di dover fare la mia parte, sento di dover aiutare a capire che ammainare la bandiera e chiudere sono scelte di resa rispetto alla lotta per il rispetto dei propri diritti. Perché arrendersi all'idea che nulla cambi è inutile rispetto all'idea che si possano avere amministratori con priorità diverse e cittadini che controllano ed esigono il rispetto dei patti sottoscritti".
richiesta accesso agli atti
  • Comune di Andria
  • Pietro Di Pilato
Altri contenuti a tema
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.