consiglio comunale di Andria
consiglio comunale di Andria
Vita di città

Scuole In Rete: "Indignazione per il trattamento riservato da alcuni consiglieri di centro destra"

"Gettato discredito sulle transazioni finalmente licenziate dal consiglio comunale come debiti fuori bilancio"

"Indignazione per le Scuole Paritarie per il trattamento loro riservato da alcuni consiglieri di centro destra che hanno gettato discredito sulle transazioni finalmente licenziate dal consiglio comunale come debiti fuori bilancio".

Lo dichiara in una nota Anna Pizzolorusso, responsabile del "Centro Servizi Scuole In Rete s.r.l."
"Trascinate nella insulsa querelle politica solo perché il loro difensore, da anni e anni, è parente del sindaco e svolge il suo ruolo professionale con rigore, rapportandosi da sempre con il Comune a prescindere da quale fosse la compagine politica al governo.
Una offesa che si aggiunge all'umiliazione di anni in cui le Scuole in questione sono state bistrattate dalla precedente amministrazione, costrette a chiudere i battenti, a licenziare personale.
Scuole che hanno dovuto farsi tutta la lunga trafila giudiziaria, avere titoli esecutivi, sentenze passate in giudicato, per vedersi riconosciuto ciò che spetta a loro di diritto.
Scuole che pur di recuperare in parte il dovuto, si sono piegate a transazioni favorevoli per il Comune, rinunciando a tante altre voci pure spettanti.
Veramente squallore e amarezza, dopo aver subito mortificazioni di ogni tipo pur garantendo servizi importanti per i cittadini.
Si ringrazia il legale per l'attività svolta e gli attuali settori comunali che si sono adoperati per queste transazioni, ricordando a chi ha offeso pesantemente adombrando chissà quale complotto, che questi problemi risalgono a ben prima della gestione commissariale, quando alla guida della città c'erano ben altri soggetti."
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.