Protezione civile mezzo volontariato BAT
Protezione civile mezzo volontariato BAT
Scuola e Lavoro

Scuola multimediale di Protezione Civile, il 23 maggio esercitazioni per la "Fermi"

Sono nove gli istituti scolastici della regione ad aver aderito al progetto

Partono quest'oggi le giornate esercitative che concludono l'ottava edizione del progetto "Scuola multimediale di protezione civile", promosso dal Dipartimento della Protezione Civile con la collaborazione della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Il progetto ha l'obiettivo di approfondire nelle scuole la conoscenza dei rischi presenti sul territorio, affinché insegnanti e studenti siano adeguatamente formati per poterli affrontare. Quest'anno la Puglia ha visto l'adesione al progetto da parte di 9 istituti scolastici dislocati sul territorio regionale: "I.C. Manzoni" di Cellino San Marco, "I.C. Fermi" di Andria, I.C. San Pietro in Vernotico, I.C. Alighieri - Diaz di Lecce, I.C. Pietrocola-Mazzini di Minervino Murge, I.C. Marconi-Oliva di Locorotondo, I.C. Giovanni XXIII di Sava, S.M. Colombo di Taranto e l'istituto Michelangelo di Bari, con un coinvolgimento di circa 1.400 studenti. Ad Andria, presso la scuola "Fermi", le esercitazioni si terranno lunedì 23 maggio.

Durante l'intero anno scolastico, gli studenti coinvolti, delle classi 4° e 5° della scuola primaria e 1° della scuola secondaria di primo grado hanno conosciuto meglio terremoti, vulcani, alluvioni, maremoti, ma anche i rischi provocati dall'attività umana, industriale, ambientale e incendi boschivi. Insegnanti e alunni sono stati inoltre sensibilizzati sui comportamenti da adottare per proteggersi in caso di pericolo e sul funzionamento del sistema di protezione civile. Questo ampio percorso didattico è stato realizzato grazie a una piattaforma multimediale messa a punto dagli esperti del Dipartimento della Protezione Civile e ai relativi contenuti didattici, approfonditi in classe con un approccio ludico.

Il percorso formativo si conclude con una serie di giornate esercitative sul rischio o sui rischi che maggiormente interessano il nostro territorio, nel corso delle quali gli alunni delle classi coinvolte parteciperanno in modo diretto alla simulazione di attività definite sulla base di scenari elaborati dalla Sezione Protezione Civile d'intesa con gli Istituti interessati e con le strutture coinvolte nel sistema locale di Protezione Civile. Tale attività è un momento importante per tutta la comunità locale e per aumentare la sinergia tra le componenti del sistema di protezione civile.
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Emozioni e sorrisi per il "Primo Giorno di Scuola" all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” di Andria Emozioni e sorrisi per il "Primo Giorno di Scuola" all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” di Andria Una bellissima cerimonia, carica di significato e gioia, ha accolto i bambini nel loro primo giorno di Scuola Primaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.