Istituto comprensivo Mariano Fermi
Istituto comprensivo Mariano Fermi
Scuola e Lavoro

I.C. "Mariano Fermi", installato dal docente Walter Coda un tappetto verticale con 990 mascherine

"L’opera offre l’occasione per riflettere su quanto ci è accaduto con questa pandemia", commenta l'assessore alla bellezza Daniela Di Bari

"Ad Andria è stato realizzato un tappeto verticale con 990 mascherine, tante quante sono le ore di lezione in un anno. Il "tappeto" è grande 6 x 3 metri e fa da sfondo alle frasi proiettate su di esso che continuano a caratterizzare il dialogo tra docenti e alunni durante la DAD: "Prof, la connessione", "Ragazzi, mi sentite?", "prof, mi vedi?". Espressioni diventate ormai un classico per docenti, alunni e genitori.

Si tratta di un'istallazione artistica del docente Walter Coda presso la scuola "E. Fermi", e del racconto della scuola ai tempi del Covid in un video della fotogiornalista Mirella Caldarone. Ho avuto il piacere di poterla vedere dal vivo domenica 9 maggio ed è stato molto suggestivo".

"La mascherina è diventata nostro malgrado il simbolo dell'ultimo anno trascorso, così - ha commentato il docente autore dell'opera - "ogni mascherina dell'installazione rappresenta lo studio, il lavoro, le emozioni, le relazioni sociali nate a distanza e integrate in aula, con la consapevolezza che la presenza non riuscirà mai a essere sostituita da uno schermo, una connessione e allegati di formati diversi".

"Presto troveremo un luogo pubblico in cui posizionare l'installazione, così che tutti possano fruirne. L'opera offre l'occasione per riflettere su quanto ci è accaduto con questa pandemia, e credo che qualunque cosa ci aiuti a farlo, vada incoraggiata".

E' quanto si legge su un post divulgato sui canali social dall'assessore alla bellezza, Daniela Di Bari.
FB IMGFB IMG
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Il Comune di Andria al primo Consiglio Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili Il Comune di Andria al primo Consiglio Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili A Roma, con l'assessore Di Bari nel decennale dell’adozione di Agenda 2030
Emozioni e sorrisi per il "Primo Giorno di Scuola" all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” di Andria Emozioni e sorrisi per il "Primo Giorno di Scuola" all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” di Andria Una bellissima cerimonia, carica di significato e gioia, ha accolto i bambini nel loro primo giorno di Scuola Primaria
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Fumettopia, quarto appuntamento il 21 agosto in biblioteca Fumettopia, quarto appuntamento il 21 agosto in biblioteca "Batman il ritorno del cavaliere oscuro" di Miller
Anche Andria partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Anche Andria partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Alla conferenza stampa parteciperà Daniela Di Bari, assessora alla Bellezza
Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Realizzato un laboratorio interscolastico. Primo evento il 20 Maggio 2025, presso l’istituto comprensivo Mariano – Fermi (plesso Fermi) alle ore 10.00
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.