Scuola Della Vittoria
Scuola Della Vittoria
Vita di città

Scuola Della Vittoria, uno sportello di aiuto psicologico

Per affrontare insieme situazioni difficili per bambini e famiglie

Ieri, 10 gennaio, presso la sede della scuola primaria "Della Vittoria" in Viale Gramsci è stato avviato un nuovo servizio: lo sportello di ascolto psicologico. Uno spazio all'interno della scuola dove alunni, genitori e personale scolastico accolti dalla dottoressa Porzio Nunzia, psicologa e psicoterapeuta, vengono coadiuvati nell'affrontare situazioni e momenti difficili attraverso il counselling psicologico.
Il servizio, del tutto gratuito, è usufruibile due volte a settimana e vi si può accedere tramite una semplice prenotazione da rivolgere all'ins. Sansonna Marzia.
Lo sportello di ascolto psicologico che nasce con l'obiettivo di prevenire l'insorgere di forme di disagio e promuovere il benessere e la salute tra i componenti della comunità scolastica è a disposizione degli alunni, dei loro genitori e degli operatori scolastici che desiderano un confronto con un esperto tenuto al segreto professionale.
Un nuovo impegno, per il 3° Circolo "R. Cotugno" e per il suo Dirigente Prof. Vito Amatulli, rivolto non solo a favorire la formazione ma anche e soprattutto a valorizzare l'inclusione scolastica.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.