ufficio tributi di via Bari
ufficio tributi di via Bari
Vita di città

Scovati una novantina di furbetti del passo carrabile

Accertamenti compiuti dalla Polizia Municipale di Andria ed Ufficio Tributi

Finalmente si ristabilisce un po' d'ordine per i passi carrabili ad Andria. Una novantina di cittadini andriesi possessori di un permessi scaduti o completamente abusivi sono stati individuati e censiti. Dovranno così pagare la relativa tassa comunale circa 90 possessori di passi carrabili risultati irregolari, per ognuno all'incirca dai 40 ai 60 euro all'anno e una sanzione amministrativa prevista dal D.lgs.n.285 del 30/4/92 art.22 comma 11 da € 169,00 a € 680,00.

Secondo i primi accertamenti effettuati dalla Polizia Municipale, sarebbe stata perpetrata da qualche anno, una maxi evasione del canone annuale autorizzativo con danno per le casse comunali ed una beffa per gli onesti residenti che dovevano assistere, impotenti, ad una invasione di targhe farlocche.
Come se non bastasse vi erano anche coloro che, impunemente invadono le aree prospicienti box privati e spazi pubblici con fioriere, sedie e dissuasori di fortuna non solo non pagando alcunchè, ma di fatto impedendo agli automobilisti di parcheggiare.
Ma la caccia ai furbetti dei finti passi carrabili che vantano un permesso che non c'è, continuerà anche nei prossimi mesi.
Lo assicura l'assessore alla Polizia Municipale ed alla Sicurezza urbana, Giuseppe Raimondi.
"Le indagini del nucleo annonario della Polizia Municipale si concentrano prima di tutto sulle autorizzazioni non rinnovate e mai revocate, e quindi sulla presenza (dilagante) di scritte e avvisi apposti su saracinesche e locali privati recanti, cartelli riportanti il simbolo del "divieto di sosta" con la scritta "passo carrabile - rimozione forzata".
Questi cartelli non sono autorizzati dal Comune -prosegue l'assessore Raimondi- ovviamente non implicano né multe per chi parcheggia né attribuiscono diritti a chi li espone: sono del tutto abusivi e privi di validità".

La confusione è tanta, soprattutto perché ci sono in giro tanti tipi di cartelli diversi, oppure ci sono gli scivoli senza alcun segnale. I dubbi dei cittadini si moltiplicano.
L'assessore alla Polizia Municipale, Patrimonio e Viabilità, Giuseppe Raimondi, assicura, in proposito "che il controllo di verifica sulla regolarità dei passi carrabili in città viene effettuato attraverso un'azione programmata con l'obiettivo principale di contrastare i tanti abusi da parte dei privati che, spesso, realizzano gli accessi senza richiedere l'autorizzazione e non provvedono al pagamento della relativa Tosap".

L'Assessore Raimondi riconosce "l'azione lodevole di tutti gli agenti della Polizia Municipale e dell'Ufficio Tributi, mirata al raggiungimento di questi importanti risultati".
"È chiaro a tutti che l'acclarata incapacità per mancanza di personale di intervenire con tempestività da parte della Polizia Municipale consente a chiunque di piazzare impunemente un bel cartello indicante un passo carrabile fittizio. Il danno che ne scaturisce si palesa certamente in termini di scorrettezza civica nei confronti della collettività ma anche in termini di un cospicuo mancato introito per le casse comunali. Stiamo comunque cercando di riguadagnare il tempo perduto, nell'interesse della legalità e del dovere civico".
  • polizia municipale andria
Altri contenuti a tema
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.