Vie Francigene nel Sud
Vie Francigene nel Sud
Territorio

Scorci Francigeni di Puglia, sulle orme della storia

Al via al concorso fotografico sulle vie Francigene della Regione

Scade l'11 dicembre 2016, il concorso fotografico indetto dalla Sezione Biblioteca del Consiglio Regionale in collaborazione con l'Unpli Puglia dedicato alle vie Francigene di Puglia.
Al concorso dal titolo "Scorci francigeni di Puglia", indetto con l'obiettivo di promuovere l'arte della fotografia e dare visibilità al percorso della Via Francigena e alle sue bellezze, possono partecipare tutti i cittadini pugliesi.

Le foto di 300 dpi, dovranno rappresentare scorci degli itinerari francigeni di Puglia, luoghi di culto, luoghi di sosta, luoghi di ristoro e dovranno essere corredate da didascalia relativa al posto fotografato, autore e soggetto.

Le foto dovranno esser inviate tramite email a: comunicazione@consiglio.puglia.it, e saranno pubblicate sulla pagina fan del Consiglio Regionale della Puglia, https://www.facebook.com/consiglioregionalepuglia/. I soggetti, che avranno ottenuto il maggior numero di like, saranno premiati dal Consiglio Regionale della Puglia e dall'Unpli Puglia nel corso di una cerimonia pubblica.

Per maggiori dettagli su gli appuntamenti, consultare i siti web del Consiglio Regionale della Puglia (http://consiglio.puglia.it) e di Teca del Mediterraneo (http://biblioteca.consiglio.puglia.it).
  • Turismo
  • religione
Altri contenuti a tema
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” A disposizione dei visitatori, il noleggio di trasportini per animali di piccola taglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.