Primo vicolo San Bartolomeo
Primo vicolo San Bartolomeo
Scuola e Lavoro

"Scopriamo la nostra Città. Andria, la sua storia e il suo territorio"

Il libro degli alunni della "Verdi" sarà presentato a Palazzo di Città

"Scopriamo la nostra Città. Andria, la sua storia e il suo territorio". Questo il titolo della pubblicazione che sarà presentata il prossimo martedì 7 giugno alle ore 11.00 presso la sala consiliare di Palazzo di Città.

La "Città di Andria", con i suoi saperi multiformi e i suoi colori, è stata, al tempo stesso, lo sfondo culturale e la grande aula scolastica decentrata in cui si è snodato un entusiasmante percorso formativo che ha coinvolto, nel corrente anno scolastico, le classi quarte sezz. A,F,G e H della scuola primaria "G. Verdi". Con le sue Chiese, il labirinto di vicoli e viuzze del centro storico, l'architettura di piazze e fontane e la magnificenza degli antichi palazzi, la Città esprime e custodisce un patrimonio di saperi dalle molteplici caratteristiche che, per i soggetti in formazione, ha rappresentato una risorsa di enorme valenza educativa. Disseminata in spazi didattici fuori-scuola, la Città è così diventata per gli alunni un grande laboratorio di esperienze e di apprendimenti in cui i bambini, per un verso, si sono lasciati incantare dalle bellezze architettoniche e artistiche, per un altro, hanno avuto la possibilità di "inciampare" in problematiche concrete e dense di attualità, tutte dagli elevati coefficienti interdisciplinari, in un'avventura cognitiva in cui sono stati coinvolti "integralmente" (emotivamente, socialmente, affettivamente) e in cui mai si è scisso il momento dell'istruzione da quello dell'educazione. La cifra della innovatività ha caratterizzato il modello didattico utilizzato: scardinare l'idea assoluta dell'aula-classe quale unico luogo di capitalizzazione delle conoscenze, spesso di tipo trasmissivo-riproduttivo, per "regalare" ad ogni piccolo alunno le ali della ricerca. Al termine di questo entusiasmante viaggio, che ha visto come protagonisti assoluti i piccoli curiosi alunni, con il coordinamento sapiente della referente dott.ssa Antonia Rubini e la guida esperta di docenti e genitori in una consolidata alleanza didattico-educativa, si è voluto dar conto dell' esperienza formativa in un libro, con l'intento di rivelare al lettore il guadagno didattico di aver colorato di antropologia locale i curricoli della Scuola e aver consegnato agli alunni le chiavi culturali e gli alfabeti etico sociali per leggere il grande libro di lettura che è la Città.

Al convegno interverranno il Sindaco della Città di Andria Avv. Nicola Giorgino, il direttore del Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione dell'Università degli Studi di Bari prof. Giuseppe Elia, il Dirigente scolastico IC "Verdi-Cafaro" dott.ssa Grazia Surianoe l'Assessore alla Pubblica Istruzione prof.ssa Antonietta Curci.
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.