Primo vicolo San Bartolomeo
Primo vicolo San Bartolomeo
Scuola e Lavoro

"Scopriamo la nostra Città. Andria, la sua storia e il suo territorio"

Il libro degli alunni della "Verdi" sarà presentato a Palazzo di Città

"Scopriamo la nostra Città. Andria, la sua storia e il suo territorio". Questo il titolo della pubblicazione che sarà presentata il prossimo martedì 7 giugno alle ore 11.00 presso la sala consiliare di Palazzo di Città.

La "Città di Andria", con i suoi saperi multiformi e i suoi colori, è stata, al tempo stesso, lo sfondo culturale e la grande aula scolastica decentrata in cui si è snodato un entusiasmante percorso formativo che ha coinvolto, nel corrente anno scolastico, le classi quarte sezz. A,F,G e H della scuola primaria "G. Verdi". Con le sue Chiese, il labirinto di vicoli e viuzze del centro storico, l'architettura di piazze e fontane e la magnificenza degli antichi palazzi, la Città esprime e custodisce un patrimonio di saperi dalle molteplici caratteristiche che, per i soggetti in formazione, ha rappresentato una risorsa di enorme valenza educativa. Disseminata in spazi didattici fuori-scuola, la Città è così diventata per gli alunni un grande laboratorio di esperienze e di apprendimenti in cui i bambini, per un verso, si sono lasciati incantare dalle bellezze architettoniche e artistiche, per un altro, hanno avuto la possibilità di "inciampare" in problematiche concrete e dense di attualità, tutte dagli elevati coefficienti interdisciplinari, in un'avventura cognitiva in cui sono stati coinvolti "integralmente" (emotivamente, socialmente, affettivamente) e in cui mai si è scisso il momento dell'istruzione da quello dell'educazione. La cifra della innovatività ha caratterizzato il modello didattico utilizzato: scardinare l'idea assoluta dell'aula-classe quale unico luogo di capitalizzazione delle conoscenze, spesso di tipo trasmissivo-riproduttivo, per "regalare" ad ogni piccolo alunno le ali della ricerca. Al termine di questo entusiasmante viaggio, che ha visto come protagonisti assoluti i piccoli curiosi alunni, con il coordinamento sapiente della referente dott.ssa Antonia Rubini e la guida esperta di docenti e genitori in una consolidata alleanza didattico-educativa, si è voluto dar conto dell' esperienza formativa in un libro, con l'intento di rivelare al lettore il guadagno didattico di aver colorato di antropologia locale i curricoli della Scuola e aver consegnato agli alunni le chiavi culturali e gli alfabeti etico sociali per leggere il grande libro di lettura che è la Città.

Al convegno interverranno il Sindaco della Città di Andria Avv. Nicola Giorgino, il direttore del Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione dell'Università degli Studi di Bari prof. Giuseppe Elia, il Dirigente scolastico IC "Verdi-Cafaro" dott.ssa Grazia Surianoe l'Assessore alla Pubblica Istruzione prof.ssa Antonietta Curci.
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.