servizio mensa/buoni pasto
servizio mensa/buoni pasto
Attualità

Scoppia il caso del servizio mensa/buoni pasto non effettuati nelle Asl pugliesi (ad eccezione di Bari)

Adesso la vicenda approda in Regione: saranno ascoltati i Dg della Asl, l'assessore alla sanità, quello del Dipartimento e le OO.SS.

La sanità in Puglia non finisce mai di sorprendere. Non si chiude una querelle che ne inizia un'altra. La sanità è così sempre più nell'occhio del ciclone. Sempre sottaciuto, messo in sordina adesso scoppia il caso del servizio mensa buoni pasto, garantito solo nella Asl di Bari ed escluso per tutte le altre.

Adesso il caso approda in Regione grazie a Massimiliano Stellato, consigliere regionale del Gruppo Misto (Italia viva) che intende così portare alla ribalta le aspettative (mai riconosciute) dei sanitari, tecnici ed amministrativi che lavorano nelle Aziende Sanitari pugliesi.

"I lavoratori delle Aziende Sanitarie pugliesi, con l'unica eccezione di quelli dell'Asl di Bari, sono ancora sprovvisti del servizio mensa o dei buoni pasto. Serve sanare subito questa insopportabile disparità e garantire uniformità nella fruizione del servizio su tutto il territorio regionale. Per questo, ho presentato in Commissione sanità una richiesta di audizione sul tema, al fine di audire, i direttori generali delle Asl, il direttore del Dipartimento salute, l'assessore regionale alla sanità e le organizzazioni sindacali del comparto", tiene a sottolineare Massimiliano Stellato, consigliere regionale del Gruppo Misto (Italia viva).

"La contrattazione collettiva - prosegue Stellato - stabilisce che le Aziende Sanitarie sono tenute a istituire i servizi mensa o ad assicurare il pasto con modalità sostitutive, fermi restando i limiti legati alle risorse economiche disponibili. Sul punto, nell'estate del 2020, il Consiglio regionale ha approvato una mozione che impegnava la Giunta a vigilare affinché in tutte le Asl pugliesi fossero applicate, in maniera uniforme, le previsioni inerenti le modalità di organizzazione e fruizione del servizio mensa.
Tutto ciò è rimasto lettera morta, fuorché a Bari, dove il personale sanitario fruisce dei buoni pasto sostitutivi della mensa aziendale. È ora - conclude Stellato - che questo diritto venga garantito a tutti, non solo ad alcuni".
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
  • malasanità
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.