discarica situata a Minervino murge in località
discarica situata a Minervino murge in località "Costa Cirillo"
Cronaca

Sequestrata grossa discarica di ecoballe sulla Murgia da parte dei Carabinieri forestali della stazione di Andria

La zona è frequentata da numerosi cercatori di funghi

Si tratterebbe di uno dei più grossi ritrovamenti di rifiuti sulla Murgia del nord barese, area parco nazionale, con molta probabilità pericolosi perché altamente tossici, contenuti in ecoballe.

E' di queste ore il sequestro compiuto dai Carabinieri Forestali, della stazione parco di Andria, a cui hanno collaborato anche i colleghi dell'Arma territoriale, di una grande discarica situata a Minervino murge in località "Costa Cirillo". Si tratterebbe di una vasta discarica situata all'interno del Parco nazionale dell'alta Murgia, dove sono presenti numerose ecoballe con rifiuti di vario genere.

Sarebbe questo il primo epilogo di una complessa ed articolata indagine compiuta dai Carabinieri forestali che oltre al sequestro dell'area adesso vede coinvolti alcune persone che, a vario titolo, gravitavano intorno a questo sito. Purtroppo vi è da aggiungere che il luogo del ritrovamento è oggetto di visite da parte di tanti cittadini intenti alla raccolta dei funghi, essendo un luogo rinomato per la presenza di questi organismi chemioeterotrofi, tanto ricercati per il loro sapore in cucina, ma che purtroppo crescono in aree che sono state compromesse dall'abbandono illegale di rifiuti dalla natura sconosciuta. Altri particolari non sono stati resi noti in quanto l'indagine è ancora in itinere.
  • regione puglia
  • carabinieri andria
  • parco alta murgia
  • fungo cardoncello
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.