discarica situata a Minervino murge in località
discarica situata a Minervino murge in località "Costa Cirillo"
Cronaca

Sequestrata grossa discarica di ecoballe sulla Murgia da parte dei Carabinieri forestali della stazione di Andria

La zona è frequentata da numerosi cercatori di funghi

Si tratterebbe di uno dei più grossi ritrovamenti di rifiuti sulla Murgia del nord barese, area parco nazionale, con molta probabilità pericolosi perché altamente tossici, contenuti in ecoballe.

E' di queste ore il sequestro compiuto dai Carabinieri Forestali, della stazione parco di Andria, a cui hanno collaborato anche i colleghi dell'Arma territoriale, di una grande discarica situata a Minervino murge in località "Costa Cirillo". Si tratterebbe di una vasta discarica situata all'interno del Parco nazionale dell'alta Murgia, dove sono presenti numerose ecoballe con rifiuti di vario genere.

Sarebbe questo il primo epilogo di una complessa ed articolata indagine compiuta dai Carabinieri forestali che oltre al sequestro dell'area adesso vede coinvolti alcune persone che, a vario titolo, gravitavano intorno a questo sito. Purtroppo vi è da aggiungere che il luogo del ritrovamento è oggetto di visite da parte di tanti cittadini intenti alla raccolta dei funghi, essendo un luogo rinomato per la presenza di questi organismi chemioeterotrofi, tanto ricercati per il loro sapore in cucina, ma che purtroppo crescono in aree che sono state compromesse dall'abbandono illegale di rifiuti dalla natura sconosciuta. Altri particolari non sono stati resi noti in quanto l'indagine è ancora in itinere.
  • regione puglia
  • carabinieri andria
  • parco alta murgia
  • fungo cardoncello
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.