resti dei treni scontro Andria-Corato
resti dei treni scontro Andria-Corato
Cronaca

Scontro treni, tutti i nomi e i ruoli dei sette nuovi indagati

Dopo l'accertamento tecnico accusati di disastro ferroviario e lesioni

Ecco i nomi ed i ruoli dei 7 nuovi indagati per lo scontro dei convogli della Ferrotramviaria avvenuto lo scorso 12 Luglio nella tratta fra Andria e Corato. Si tratta di Enrico Maria Pasquini, ex presidente della Ferrotramviaria; Giulio Roselli, dirigente della divisione infrastruttura; Giandonato Cassano, "responsabile dell'unità di formazione e regolamenti rete sociale"; Antonio Galesi, responsabile della "unità tecnica movimento stazioni"; Tommaso Zonno, coordinatore responsabile della "unità tecnica trazione e scorta ferroviaria"; Vito Mastrodonato, responsabile della divisione passeggeri; Francesco Schiarldi, altro responsabile della Ferrotramviaria. Sono accusati di disastro ferroviario per l'omicidio colposo delle 23 vittime e le lesioni dei 52 feriti.

La necessità di inviare nuove informazioni di garanzia è emersa nel corso dell'accertamento tecnico irripetibile disposto dai sostituti procuratori della Repubblica di Trani Alessandro Pesce e Marcello Catalano per estrapolare le memorie digitali di computer, telefonini, scatole nere e telecamere dei treni. L'avviso di garanzia consente anche a questi indagati (di cui la Procura dunque non esclude responsabilità al pari degli originari sette) di nominare consulenti di parte. Roselli, domani, giovedì, sarà interrogato alla questura di Bari. E' accusato anche di "omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro" insieme all'ex presidente di Ferrotramviaria Pasquini, la cui carica cessò nel 2013. Secondo gli investigatori l'incidente ferroviario sarebbe stato evitabile se, al di là dell'errore umano, il personale ferroviario fosse stato informato sui reali rischi del cosiddetto sistema del blocco telefonico, che i vertici di Ferrotramviaria avrebbero conosciuto da molto tempo prima la tragedia.
  • incidente ferroviario corato
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.