disastro ferroviario
disastro ferroviario
Cronaca

Scontro ferroviario Andria-Corato, la rabbia dei parenti delle vittime dopo la sentenza:”Li hanno uccisi due volte”

La decisione del Tribunale di Trani lascia attonite le famiglie presenti in udienza

Rabbia e lacrime: sono queste le reazioni a caldo dei parenti delle vittime dello scontro ferroviario Andria-Corato del 12 luglio del 2016 dopo la lettura della sentenza emessa ieri, giovedì 15 giugno, dal gup del Tribunale di Trani che ha assolto 14 imputati, inclusa Ferrotramviaria, per la quale è stata esclusa la responsabilità da illecito amministrativo. Condannati per errore umano solo il capostazione di Andria, Vito Piccareta (6anni e 6 mesi), e il capotreno del convoglio Andria-Corato, Nicola Lorizzo (7 anni), che dovranno risarcire i danni versando provvisionali per 800 mila euro ai parenti delle quattro vittime costituitesi parte civile.

Alle prime assoluzioni, alcuni familiari delle vittime sono rimasti impassibili, altri sono scoppiati in lacrime. "Vergogna, questa non è giustizia", ha urlato una donna a termine dell'udienza, "come fate a dormire la notte". "Li hanno uccisi due volte", dice un'altra donna uscendo dall'aula. "Non è una sentenza giusta", hanno urlato alcuni familiari delle vittime in lacrime.

Ai vertici della Società erano state contestate molteplici violazioni dell'organizzazione, direzione e controllo che avrebbero contribuito al verificarsi del disastro ferroviario. Infatti, a Ferrotramviaria era stata chiesta la sanzione amministrativa pari a 1,1 milioni di euro e la revoca delle licenze per l'esercizio dell'attività per un anno, oltre che la confisca di 664 mila euro, somma che, secondo l'accusa, la Società avrebbe dovuto investire per la messa in sicurezza della tratta Corato-Barletta. Ma ieri la non conferma dei giudici, ha determinato l'annullamento di tutto l'impianto accusatorio. In aula ci sono state scene di disperazione dei parenti delle vittime che speravano "in una giustizia giusta".
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.