sen. avv. Attilio Busseti
sen. avv. Attilio Busseti
Vita di città

È scomparso l'avv. Attilio Busseti, ex sindaco di Andria e senatore della Repubblica

Aveva 90 anni ed è stato esponente di spicco della Democrazia Cristiana

E' scomparso ieri sera, venerdì 19 gennaio a Roma, dove viveva da tempo, Attilio Busseti, avvocato, già Sindaco della città di Andria, Senatore della Repubblica per tre legislature ed esponente di spicco della Democrazia Cristiana degli anni '80 e '90.

Tra i primi a ricordare l'uomo, il professionista ed il politico, uno dei suoi più cari amici: Peppino Pirro. "Tenace animatore, sin dagli albori, della Democrazia Cristiana di Andria, prima ancora che raffinato ed autorevole politico é stato un maestro del diritto. Il suo amore per la città di Andria ed i suoi concittadini, é stata una costante della sua azione politica. Ho avuto il privilegio di condividere con Attilio una relazione molto intensa, che non ha conosciuto pause neanche nei momenti più duri della sua vicenda umana e politica. Ancora ora, nonostante l'età ed il declino fisico, continuava a guardare alla sua città con l'attenzione di chi sente forte il richiamo delle origini. La vita politica, in uno con i meritati onori, gli ha riservato anche esperienze molto dolorose, che non ne hanno mai minato la dignità. La notizia, pur nella costernazione, induce al ricordo di un amicizia leale e profonda che oggi onoro con la forma più alta, con la preghiera".

Negli ultimi tempi, amava raccogliere storie ed aneddoti legati alla sua vita e professione, pubblicandoli sui social, anche come amministratore della pagina "Detti e proverbi in dialetto". Figlio di un ruvese ed una molfettese, era un grande amante della sua città di nascita Andria, che tanto successo politico e professionale gli aveva conferito. Grande successo il suo scritto di novelle di vita andriese "U' R'TIDD", cui è seguito un alto apprezzatissimo libro "GG SOTT", con una storia d'amore anch'essa in vernacolo, che ha come periodo storico quello della seconda guerra mondiale.

Alla Famiglia Busseti, alla moglie ed ai figli Vincenza e Gianfranco, le condoglianze della Redazione di AndriaViva.
  • Comune di Andria
  • attilio busseti
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.