stele per Mons. Cosimo Damiano Fonseca
stele per Mons. Cosimo Damiano Fonseca
Attualità

Scomparsa di Mons. Cosimo Damiano Fonseca: il cordoglio della Sindaca Bruno

Primo Rettore dell'Università degli Studi della Basilicata

Un Monumento alla Cultura. Monsignor Cosimo Damiano Fonseca, primo Rettore dell'Università degli Studi della Basilicata, si è spento oggi nella sua casa biblioteca di Massafra. Aveva 93 anni, mente lucidissima e approccio mite, aveva incrociato Andria nell'autunno del 2021 quando aveva voluto impegnarsi nel ricordo di un suo allievo, il medievista Cinzio Violante. Monsignor Fonseca propose di realizzare la lapide che campeggia, dal dicembre del 2021, nell'atrio di ingresso del palazzo di Città e preparò personalmente il testo e l'occasione fu preziosa per ricordare. nel corso di un convegno di altissimo spessore accademico, la figura di Violante e a farlo furono il professor Fonseca ed altri allievi del medievista scomparso molti anni fa, e a cui Andria aveva anche dedicato una edizione del premio Ottagono d'Argento.
Di Monsignor Cosimo Damiano Fonseca rimane il ricordo di una persona straordinaria che, nonostante la sua levatura culturale, anche internazionale (è stato Accademico dei Lincei, Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, fondatore dell'Istituto internazionale di Studi Federiciani del Consiglio Nazionale delle Ricerche e curatore per l'enciclopedia Treccani de "La Federiciana") «ha voluto ricordare con la nostra città - sottolineano la sindaca Giovanna Bruno, e l'allora responsabile dell'ufficio stampa, Vincenzo Rutigliano, che organizzò la manifestazione - i legami tra Andria e Federico II ed il professor Violante, uno dei massimi studiosi del Medioevo. La scomparsa di Fonseca è sicuramente una grande perdita per la cultura italiana ed internazionale, per la comunità accademica e per la Chiesa».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.