stele per Mons. Cosimo Damiano Fonseca
stele per Mons. Cosimo Damiano Fonseca
Attualità

Scomparsa di Mons. Cosimo Damiano Fonseca: il cordoglio della Sindaca Bruno

Primo Rettore dell'Università degli Studi della Basilicata

Un Monumento alla Cultura. Monsignor Cosimo Damiano Fonseca, primo Rettore dell'Università degli Studi della Basilicata, si è spento oggi nella sua casa biblioteca di Massafra. Aveva 93 anni, mente lucidissima e approccio mite, aveva incrociato Andria nell'autunno del 2021 quando aveva voluto impegnarsi nel ricordo di un suo allievo, il medievista Cinzio Violante. Monsignor Fonseca propose di realizzare la lapide che campeggia, dal dicembre del 2021, nell'atrio di ingresso del palazzo di Città e preparò personalmente il testo e l'occasione fu preziosa per ricordare. nel corso di un convegno di altissimo spessore accademico, la figura di Violante e a farlo furono il professor Fonseca ed altri allievi del medievista scomparso molti anni fa, e a cui Andria aveva anche dedicato una edizione del premio Ottagono d'Argento.
Di Monsignor Cosimo Damiano Fonseca rimane il ricordo di una persona straordinaria che, nonostante la sua levatura culturale, anche internazionale (è stato Accademico dei Lincei, Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, fondatore dell'Istituto internazionale di Studi Federiciani del Consiglio Nazionale delle Ricerche e curatore per l'enciclopedia Treccani de "La Federiciana") «ha voluto ricordare con la nostra città - sottolineano la sindaca Giovanna Bruno, e l'allora responsabile dell'ufficio stampa, Vincenzo Rutigliano, che organizzò la manifestazione - i legami tra Andria e Federico II ed il professor Violante, uno dei massimi studiosi del Medioevo. La scomparsa di Fonseca è sicuramente una grande perdita per la cultura italiana ed internazionale, per la comunità accademica e per la Chiesa».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.