Maria Aloysi
Maria Aloysi
Cronaca

Scompare la salma di Maria Aloysi, una delle vittime dell’incidente ferroviario Andria-Corato

La sorella Anna sporge denuncia contro ignoti, ma la salma in realtà è stata traslata già dallo scorso gennaio dal marito e tumulata a Bari

Anna Aloysi, sorella di Maria, una delle 23 vittime del tragico incidente ferroviario Andria-Corato, circa 5 mesi fa, scopre che la salma di sua sorella è scomparsa dal cimitero di Andria. In seguito a questa amara constatazione il parente della vittima ha presentato una denuncia, tramite il suo avvocato, contro ignoti. La notizia è stata pubblicata sui social tramite un appello video ed è diventata subito virale.
In realtà, la nostra Redazione, approfondendo la questione, ha scoperto che la salma è stata traslata dal marito della defunta Sig.ra Maria, dallo scorso gennaio e trasferita al Cimitero di Bari, come chiarito dalla Società San Riccardo che gestisce il Cimitero di Andria.

"Non ho firmato nessun documento -ha dichiarato Anna Aloysi, non sapendo di quanto accaduto a gennaio- pertanto non è partita alcuna autorizzazione da parte mia per un eventuale spostamento della bara di mia sorella dalla cappella di famiglia".
"Sono rimasta davvero incredula quando ho visto la lapide di mia sorella appoggiata al muro, priva della sua foto e con il loculo senza la sua salma. Non so chi abbia compiuto questo scempio e non ho proprio idea perché l'abbia fatto", prosegue la sorella della vittima.

"Sono disperata aiutatemi! Da quando ho scoperto che la salma di mia sorella non c'è più sto malissimo: non le potrò più portare un fiore. In ogni caso, non mi darò pace. Chiunque è stato, dovrà pagare per questo atto vile".

Per fortuna, non è accaduto nulla di tutto questo ed in realtà tutti i documenti relativi alla traslazione della salma della Sig.ra Maria Aloysi, sono custoditi presso il Cimitero di Andria, dalla Società San Riccardo, con tutte le autorizzazioni sanitarie e non, previste per questo tipo di situazioni.
  • incidente ferroviario corato
  • associazione Anna Aloysi
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Nota della consigliera del M5S Grazia Di Bari nel giorno dell’ottavo anniversario dell’incidente ferroviario sulla tratta Andria - Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.