tramonto sul mare. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
tramonto sul mare. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Scompare la figlia 36enne di Sabino Martiradonna, bandiera della Fidelis Andria

Incredulità e sgomento per una giovane vita che ci lascia in questo drammatico momento

E' un bollettino di guerra quello che quotidinamente viene resocontato tra amici e conoscenti a causa di questa terribile pandemia. Dolore che si aggiunge a dolore, specie quando si tratta di giovani vite.

Andria sta continuando a pagare uno scotto enorme, senza precedenti. E' di questa mattina, dopo la scomparsa avvenuta ieri di un giovane di 27 anni della figlia di Sabino Martiradonna, storica ed indiscussa bandiera della Fidelis Andria.

Ecco un messaggio che gli amici dell'Associazione Imprenditori Andriesi hanno voluto sottoscrivere e che da l'esatta percezione dello sgomento che ormai pervade gli animi di tutta la comunità per questa emergenza sanitaria che sembra inarrestabile.
"Un abbraccio enorme all'amico Sabino Martiradonna, simbolo della nostra comunità cittadina che oggi affronta il dolore più grande. Ci ha lasciato sua figlia Michela all'età di 36 anni. Nessuna parola potrà servire per lenire il dolore di questo tragico momento, ci auspichiamo che il nostro abbraccio possa semplicemente far sentire meno soli Sabino, Nunzia, Nicola e tutta la famiglia Martiradonna".

Le esequie della Sig.ra Michela sono in programma domani, venerdì 27 novembre alle ore 11 presso il Cimitero di Andria.

Anche la redazione di AndriaViva prende parte a questo lutto per la scomparsa di questa giovane vita.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.