Giuseppe Miani
Giuseppe Miani
Vita di città

Scompare Giuseppe Miani: storico pasticciere, tra i padri del "Tre Nocelle"

Una delle sue ultime iniziative, l'organizzazione del Festival del Tre Nocelle, il gelato tipico della Città Fidelis

È scomparso Giuseppe Miani, 77 anni, volto noto in città e proprietario dello storico Bar Jolly, ubicato prima in via Annunziata e poi in p.zza Porta la Barra. Storico pasticciere, è stato tra i padri del famoso e celebrato "Tre nocelle" il gelato artigianale per antonomasia di Andria. Il Signor Giuseppe, instancabile lavoratore, padre sempre attento, ha dedicato tutta la vita al suo bar ed alla sua famiglia. Ancora adesso forniva molti bar ed esercizi commerciali della zona con i suoi gelati tipici, tra cui la Città di Bisceglie, anch'essa famosa per i deliziosi "sospiri".

Dal secondo dopoguerra è stato da subito un giovane promettente pasticcere, ripetiamo uno dei creatori dell'inconfondibile "Tre nocelle", gelato tipico andriese che vendeva, insieme al suo inseparabile figlio. Nel luglio dello scorso anno aveva organizzato con la Confcommercio il 2° Festival del Tre nocelle ed era stato tra i motori pulsanti dell'iniziativa con l'amico Francesco Marinacci, insieme al cultore della cucina del territorio, Pinuccio Pomo.

La redazione di AndriaViva rivolge il suo cordoglio alla sua Famiglia, ricordando sempre la sua passione artigianale e dedizione al lavoro.
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • Trenocelle Andria
Altri contenuti a tema
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.