Giuseppe Miani
Giuseppe Miani
Vita di città

Scompare Giuseppe Miani: storico pasticciere, tra i padri del "Tre Nocelle"

Una delle sue ultime iniziative, l'organizzazione del Festival del Tre Nocelle, il gelato tipico della Città Fidelis

È scomparso Giuseppe Miani, 77 anni, volto noto in città e proprietario dello storico Bar Jolly, ubicato prima in via Annunziata e poi in p.zza Porta la Barra. Storico pasticciere, è stato tra i padri del famoso e celebrato "Tre nocelle" il gelato artigianale per antonomasia di Andria. Il Signor Giuseppe, instancabile lavoratore, padre sempre attento, ha dedicato tutta la vita al suo bar ed alla sua famiglia. Ancora adesso forniva molti bar ed esercizi commerciali della zona con i suoi gelati tipici, tra cui la Città di Bisceglie, anch'essa famosa per i deliziosi "sospiri".

Dal secondo dopoguerra è stato da subito un giovane promettente pasticcere, ripetiamo uno dei creatori dell'inconfondibile "Tre nocelle", gelato tipico andriese che vendeva, insieme al suo inseparabile figlio. Nel luglio dello scorso anno aveva organizzato con la Confcommercio il 2° Festival del Tre nocelle ed era stato tra i motori pulsanti dell'iniziativa con l'amico Francesco Marinacci, insieme al cultore della cucina del territorio, Pinuccio Pomo.

La redazione di AndriaViva rivolge il suo cordoglio alla sua Famiglia, ricordando sempre la sua passione artigianale e dedizione al lavoro.
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • Trenocelle Andria
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.