aereo
aereo
Attualità

Sciopero trasporti aerei: disagi negli aeroporti pugliesi

Otto i voli Alitalia cancellati in partenza dallo scalo barese, e quattro dallo scalo brindisino

Un venerdì nero per i trasporti aerei in tutta Italia a causa dello sciopero che coinvolge più compagnie aeree, tra cui Alitalia, Ryanair e Vueling, più il personale di Enav. Per quanto riguarda Alitalia, a incrociare le braccia saranno gli iscritti al sindacato Cub Trasporti, mentre lo sciopero di Enav e Ryanair è stato indetto dalla sigla sindacale Fit Cisl.

Nel calderone dei disagi aerei sono finiti anche i due principali aeroporti pugliesi, quello di Bari e quello di Brindisi. Sono ben otto i voli Alitalia cancellati in partenza dallo scalo barese, e altri quattro dallo scalo brindisino (sul sito della compagnia di bandiera la lista di tutti i voli che non decolleranno nella giornata di oggi). Sui canali ufficiali di Alitalia già da qualche giorno è comparso l'invito, rivolto a tutti i viaggiatori che hanno acquistato un biglietto per il 15 dicembre, a verificare lo stato del proprio volo, prima di recarsi in aeroporto. La compagnia di bandiera ha, inoltre, istituito il il numero verde 800.65.00.55 (dall'Italia) o il numero +39.06.65649 (dall'estero), per avere maggiori informazioni sui voli cancellati o a rischio cancellazione. In alternativa, suggerisce Alitalia, ci si può rivolgere all'agenzia presso cui si è acquistato il titolo di viaggio. Sono, invece, dieci i voli della compagnia low-cost irlandese Ryanair in partenza dagli scali pugliesi a forte rischio nella giornata di oggi.

Lo sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto degli aeroporti, unitamente a quello di Alitalia, è iniziato alle ore 00:01 e terminerà alle 23:59 di oggi. Lo sciopero di Enav e Ryanair, invece, è previsto dalle 13:00 alle 17:00 in data odierna. Infine, gli scioperanti di Vueling hanno iniziato alle 10:00 di stamattina un'astensione dal lavoro che durerà fino alle 14:00.
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Assessore Colasuonno (Mobilità): “Un altro tassello nel processo di rinnovo del parco mezzi”
Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Domande fino al 31 gennaio a famiglie con minori disabili privi di autonomia residenti nel Comune di Andria
Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   C’è tempo fino al 28 febbraio per i Comuni pugliesi aventi popolazione residente superiore a 30.000 abitanti
Governo. Sciopero TPL. Bruno (Ali): “Trasporto Pubblico Locale in ginocchio tra tagli e servizi inadeguati” Governo. Sciopero TPL. Bruno (Ali): “Trasporto Pubblico Locale in ginocchio tra tagli e servizi inadeguati” 24 ore di sciopero nazionale l’8 novembre per autobus, metro e tram
I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento Richiesta di introdurre agevolazioni tariffarie per tutti gli studenti della regione
Bando trasporto scolastico 2024/2025. Quando e come presentare domanda Bando trasporto scolastico 2024/2025. Quando e come presentare domanda In allegato il bando con tariffe e distanze
Servizio Pubblico Urbano: dal 1° giugno nuovi orari per Andria-Castel del Monte Servizio Pubblico Urbano: dal 1° giugno nuovi orari per Andria-Castel del Monte Saranno attivi fino al 31 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.