LARGO TORNEO. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
LARGO TORNEO. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Sciopero Mondiale per il Clima: aderiscono anche le associazioni 3Place, Legambiente e Onda d'Urto

Venerdì 15 marzo in programma un corteo con raduno in Largo Torneo

E' in programma venerdì 15 marzo lo Sciopero Mondiale per il Clima, una manifestazione indetta, a livello mondiale a sostegno dell'iniziativa intrapresa dalla giovanissima svedese Greta Thunberg, affetta da Sindrome di Asperger, che ha deciso di scioperare da sola il venerdì per protestare contro l'inerzia della politica di fronte ai rischi dei cambiamenti climatici. Greta Thunberg ha creato il movimento studentesco internazionale "Fridays For Future", che chiede giustizia climatica".

La giovanissima e celebre attivista svedese (16 anni) ha tenuto un discorso alla sessione plenaria della Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite (COP24) di Katowice (dicembre 2018), in cui aveva accusato i Governi di non prendere decisioni adeguate alla gravità dei cambiamenti climatici come indicato dagli scienziati, ha iniziato fin dalla fine di agosto ad assentarsi il venerdì dalle lezioni scolastiche per manifestare di fronte alla sede del Parlamento svedese, rimanendo per tutto il tempo con un cartello in mano su cui ha scritto "Sciopero scolastico per clima".

Le associazioni andriesi 3Place, Legambiente e Onda d'urto aderiscono all'iniziativa come molte città italiane, con l'intento di coinvolgere, oltre che il mondo della scuola, anche il mondo delle associazioni e tutta la cittadinanza di Andria, per sensibilizzare e diventare protagonisti del prossimo cambiamento.

Per tale motivo le associazioni chiedono a tutti i cittadini di aderire all'iniziativa attraverso una partecipazione massiva al corteo, o tuttalpiù, consentendo a una delegazione di studenti accompagnati anche dagli insegnanti, di partecipare al corteo che si terrà venerdì 15 marzo a partire dalle ore 10 con raduno in Largo Torneo.

Per realizzare la manifestazione è necessario essere a conoscenza delle adesioni entro martedì 12 marzo.

La speranza delle associazioni è che le scuole, ritenute luogo eletto per la sensibilizzazione al cambiamento, possano partecipare attivamente, in modo che cresca la consapevolezza e la spinta verso i decisori politici si faccia più forte.
  • legambiente andria
  • onda d'urto
  • 3place
Altri contenuti a tema
“A bocca aperta sulla prevenzione”, ad Andria un incontro informativo e visite gratuite “A bocca aperta sulla prevenzione”, ad Andria un incontro informativo e visite gratuite Per la diagnosi precoce del tumore del cavo orale
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Un'altra domenica di clean up ad Andria Un'altra domenica di clean up ad Andria Grande azione civica
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Un party per salutare l’estate e per dare il benvenuto alle iniziative del sodalizio che da tempo si batte per la sensibilizzazione contro il cancro
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
22 Addio a cento pini in pineta. L'associazione 3Place torna sul tema abbattimento Addio a cento pini in pineta. L'associazione 3Place torna sul tema abbattimento Il 7 agosto affidati i lavori di messa in sicurezza del verde pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.