Camion Sangalli Andria
Camion Sangalli Andria
Cronaca

Scende la "differenziata": aprile e maggio al di sotto del 64%

Trend in discesa ad Andria ma in risalita nella BAT secondo i dati regionali

Aprile e maggio non saranno ricordati in città come mesi in cui vi è stata la migliore performance cittadina nella raccolta differenziata. Infatti, i dati della Regione Puglia parlano, per la prima volta, di un arretramento sino al di sotto del 64%. In particolare nel mese di maggio la "differenziata" si è attestata al 63,84% un piccolo passo in più rispetto ad aprile dove si è scesi sino al 63,58% record negativo dal settembre 2012 da quando è entrato in vigore il nuovo sistema di raccolta. Sarà la malcelata abitudine di taluni di continuare a non operare una differenza nel gettare i rifiuti, saranno le continue piccole difficoltà riscontrate durante la raccolta, saranno le continue polemiche su questo sistema di raccolta, fatto sta che il dato è pericolosamente calato al di sotto della fatidica soglia del 65% quasi sempre superata in questi tre anni di raccolta "differenziata".

Urgono nuove sollecitazioni da parte dell'ente comunale soprattutto in tema sanzionatorio e di prevenzione dell'abbandono dei rifiuti nelle campagne: mediamente, ci comunicano dalla Sangalli, ogni giorno un camion dell'azienda appaltatrice viene riempito dalla pulizia indifferenziata delle campagne. Difficile confrontarsi con l'inciviltà e difficilissimo "beccare" sul fatto chi abbandona in modo incontrollato i rifiuti in un territorio così grande come quello cittadino. Da pochi giorni è in campo il neo assessore all'ambiente della giunta Giorgino, il cui compito sarà particolarmente delicato visto che l'assessorato ha avuto particolari difficoltà nel corso dei primi cinque anni di Governo proprio a causa dell'appalto Sangalli.

Ma nel territorio della BAT non si sta a guardare e la raccolta "differenziata" spinta è entrata nel vocabolario di quasi tutte le amministrazioni comunali. I dati pubblicati dalla Regione Puglia non sono completi e mancano di diversi comuni ma la sesta Provincia gode di un secondo posto a livello regionale per percentuale di raccolta differenziata. A guidare i dati vi è il Comune di Barletta che da quando ha in vigore questo sistema di raccolta Porta a Porta, supera costantemente il 72%. Maggio ed Aprile non hanno fatto eccezione con, rispettivamente, il 72,66% ed il 73,25%. Bene anche Canosa, con appalto partito nello stesso mese ed anno di Andria, che resta sopra la soglia del 65% rispettivamente a maggio al 66,03% mentre ad aprile al 68,78%. Per la Città di Trani non ancora avviato questo metodo di raccolta ma crollo della "differenziata" nel mese di maggio con la discesa sino al 14,47% rispetto al mese di Trani dove ci si è attestati al 20,47%. Molto meglio nel mese di giugno, di cui è l'unico comune ad aver fornito i dati, in cui vi è una risalita sino al 23%.

Per i comuni più piccoli bene le performance di Trinitapoli e San Ferdinando rispettivamente attestatesi al 55,74% ed al 59,23%, e costante il dato del comune di Spinazzola che si attesta poco oltre il 33%. La Città di Bisceglie, invece, si ferma poco oltre il 24%. Per queste ultime due realtà non è in vigore la tipologia di raccolta porta a porta. Per Margherita e Minervino, infine, dati mancanti tra quelli ufficiali della Regione Puglia.
  • Provincia Bat
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.