Presentazione SCAP servizio Pediatria ASL BT
Presentazione SCAP servizio Pediatria ASL BT
Territorio

Scap, dalla Bat a tutta la Puglia

Il servizio di consulenza pediatrica ambulatoriale, sperimentato nel nostro territorio sarà esteso a tutta la Regione

Scap è una buona pratica sviluppatasi nella Asl Bat in modo sperimentale ed estesa oggi, con approvazione in Giunta della specifica delibera, a tutto il territorio regionale, garantendo così, ovunque in Puglia, il servizio di consulenza pediatrica. Il servizio risponde alle esigenze del territorio, in assenza dei pediatri di famiglia, il sabato, la domenica e i festivi diurni. Un modello organizzativo che rappresenta un grande salto di qualità nella integrazione tra ospedale e territorio.

Il direttore del Dipartimento Politiche della salute e benessere sociale della Regione Puglia, Giancarlo Ruscitti, insieme con Luigi Nigri, vicepresidente nazionale della Federazione italiana Medici Pediatri, presenterà alla stampa, oggi lunedì 13 febbraio 2017, il progetto Scap, Servizio di consulenza pediatrica ambulatoriale.

Ricordiamo che le attività di consulenza ambulatoriale di SCAP saranno erogate:
- il sabato e i prefestivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00
- la domenica e i festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00


La conferenza stampa si terrà alle ore 11.00 presso la sala stampa della Presidenza della Regione Puglia (lungomare Nazario Sauro 33/ Bari).

Parteciperanno alla conferenza stampa anche Ruggiero Piazzolla, segretario regionale FIMP e i segretari provinciali della Federazione italiana medici pediatri.
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.