Castel del Monte
Castel del Monte
Politica

Scamarcio, accoglienza e turismo: «promossi i privati, bocciata l'Amministrazione comunale»

«Pronti a fornire un dizionario all’amministrazione Bruno per comprendere davvero l’articolo di Forbes»

«L'articolo di Forbes, utilizzato in modo molto provinciale dall'Amministrazione Bruno per pubblicizzare se stessa, è in realtà uno spot all'impegno dei privati, dei ristoratori e di chi gestisce strutture di accoglienza nella città, non certo rappresenta un plauso verso chi governa Andria.
Del resto, leggendo bene il pezzo (cosa che avrebbero dovuto e potuto fare anche il Sindaco Giovanna Bruno e l'assessore al turismo Cesareo Troia), si capisce come chi lo scrive evidenzi l'alto livello qualitativo di chi si impegna, quotidianamente ed in solitudine, per rendere Andria accogliente e vissuta bene da chi la visita fugacemente.
Perché risulta evidente che il turismo di Andria è mordi e fuggi: Andria è solo una tappa intermedia di chi in Puglia è diretto al Castel del Monte, a Bari o nel Salento. Nulla è stato fatto per creare un turismo più diffuso ed anche più redditizio per la città.
Infatti non c'è un solo cenno a qualche attività attrattiva che l'Amministrazione Bruno abbia portato a compimento, tale da fare di Andria davvero un punto di riferimento del turismo pugliese. Basti dire, infatti, che Forbes parla di città sconosciuta, e se è sconosciuta, nonostante gli oltre 300mila visitatori di Castel del Monte, una domandina i nostri attuali amministratori dovrebbero porsela, al posto di gongolare di un articolo che in realtà mette nero su bianco l'inconsistenza del loro lavoro svolto in favore della Città.
Invece ecco il sindaco Bruno pronta a glorificarsi sul nulla, quando avrebbe solo dovuto ringraziare tutti quei concittadini impegnati a rendere Andria attrattiva nonostante l'Ufficio IAT chiuso e nonostante l'insicurezza del nostro centro pedonale.
Noi crediamo, invece, che i nostri coraggiosi imprenditori enogastronomici e turistici vadano aiutati e messi nelle condizioni di lavorare al meglio; il Sindaco e l'assessore invece potrebbero ripartire da un corso base in lingua inglese così da capire davvero ciò che è scritto nell'articolo di Forbes, il dizionario siamo pronti a fornirglielo noi.
Ci vuole un cambio di passo vero, anche in ambito turistico.
Delle inutili autoesaltazioni dei nostri amministratori, Andria non se ne fa nulla».

E' quanto dichiara in comunicato stampa Gaetano Scamarcio, Presidente di Generazione Catuma.
  • Comune di Andria
  • dati turismo puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.