Foto Tenuta
Foto Tenuta
Cronaca

Scacco al "re" andriese degli assalti ai portavalori: sequestrati beni per 80mln

Sono stati sequestrati 119 terreni agricoli, 29 immobili e 6 auto, tra cui una Porsche Panamera

Era stato catturato in provincia di Lecce il 18 aprile 2020 dopo una latitanza durata sedici mesi. Adesso, mentre ancora è in corso il processo di primo grado, è stato posto sotto sequestro l'intero patrimonio immobiliare e finanziario del pluripregidicato Giuseppe Magno, anche noto come il "re" degli assalti a portavalori.

Nella mattina, infatti, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del capoluogo pugliese hanno dato esecuzione al corposo e articolato decreto emanato dall'Ufficio Misure di Prevenzione del Tribunale di Bari, nella persona del Presidente Giulia Romanazzi e dei componenti del collegio, Dott. Giuseppe Battista e Dott.ssa Alessandra Susca, giudice relatore, su proposta della Procura della Repubblica di Trani, con il quale è stato disposto il sequestro di beni e disponibilità finanziare per un valore di circa ottanta milioni di euro.

Era infatti questo l'immenso capitale - suddiviso in beni immobili, compendi aziendali, beni di lusso e conti correnti vari - accumulato da Magno (attualmente detenuto nel carcere di Trani) grazie alla sua lunga carriera criminale.

Ma un tale ricchezza non poteva passare inosservata e così sono stati passati al setaccio tutti gli acquisti, le costituzioni aziendali e le movimentazioni finanziarie che Magno e la sua famiglia avevano compiuto nell'ultimo trentennio. L'attività investigativa ha evidenziato non soltanto la elevata pericolosità sociale del proposto, ma anche (e soprattutto) l'illecita provenienza dei capitali attraverso i quali il 55enne, pregiudicato, era riuscito a costituire il suo "impero".
Al 55enne andriese e alla sua famiglia sono stati sequestrati 119 terreni agricoli, per un'estensione totale di oltre 530 ettari, 3 aziende agricole, 6 autovetture, tra cui una Porsche Panamera, disponibilità finanziarie varie e ben 29 immobili, tra i quali sia l'immenso autoparco di Via Canosa 400 sia il cosiddetto "Castello", l'abitazione residenziale divenuta simbolo del potere e della caratura criminale di Magno, che da sola ha un valore stimato di circa tre milioni di euro. Il pluripregiudicato ha ricevuto in carcere la notifica del provvedimento di sequestro.
Social Video1 minutoVideo sequestro
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Ad Andria la celebrazione della Virgo Fidelis dei carabinieri della Bat Ad Andria la celebrazione della Virgo Fidelis dei carabinieri della Bat La Santa Messa della Patrona dell’Arma è stata officiata dal Vescovo Luigi Mansi. La carrellata di foto eseguite da Gianluca Albore
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
 I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis  I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis Presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, con una Santa Messa alle ore 10
Batteria criminale con base ad Andria, misure cautelari per furti aggravati e ricettazione Batteria criminale con base ad Andria, misure cautelari per furti aggravati e ricettazione Operazione dei carabinieri nella Bat denominata Car Jackals
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Da Minervino Murge alla Sp 230 con un'auto risultata rubata a Milano
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Presentato oggi, 11 novembre, il suo Calendario. Un appuntamento che unisce la storia dell'Istituzione al servizio per la sicurezza locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.