Commissione regionale Sanità
Commissione regionale Sanità
Politica

Sblocco turnover in sanità, M5S: "Emiliano non offenda il Governo ma faccia quanto di sua competenza per aumentare assunzioni"

"Emiliano inizi a lavorare seriamente", sottolineano i consiglieri pentastellati

"Grazie allo sblocco del turnover, in Puglia già quest'anno saranno possibili 1500 nuove assunzioni in sanità. Non possiamo che ringraziare il ministro Grillo per quello che sta facendo, peccato che l'assessore alla Sanità, invece di darsi da fare per rimediare ai disastri che lui e chi lo ha preceduto hanno combinato in questi anni, pensi solo a insultare il Governo e i tecnici del Ministero, offendendo in questo modo anche l'intelligenza dei cittadini".

Lo sottolineano in una nota i consiglieri regionali del M5S Puglia.
"Emiliano si preoccupi di ridurre gli sprechi e gestire al meglio le risorse per aumentare il numero delle assunzioni. Fino ad oggi lo abbiamo visto solo chiudere ospedali senza poi portare sul territorio un'assistenza territoriale adeguata, con i cittadini costretti ad affrontare lunghi viaggi per potersi curare. Il suo massimo impegno è stato presenziare alle inaugurazioni di strutture che nella maggior parte dei casi si sono rivelate scatole vuote e fare annunci che sono rimasti tali. La proposta di sblocco del Turn over è stata votata all'unanimità in Conferenza dei Presidenti, da tutte le Regioni, compresa la Puglia rappresentata dall'assessore Di Gioia, perché è un passo fondamentale per risolvere il problema della carenza degli organici, che si accompagna alla discussione in Parlamento di provvedimenti per superare il numero chiuso per l'accesso alla facoltà di medicina e per l'aumento delle Borse per i contratti di specializzazione e per il corso di formazione specifica in medicina generale.

Finalmente al centro della sanità abbiamo messo i bisogni dei cittadini, come dimostra il Piano Nazionale per la gestione delle liste d'attesa, molto diverso dalla legge regionale da poco approvata in Consiglio grazie agli accordi tra destra e sinistra per tenersi buoni i medici in periodo di campagna elettorale. Emiliano inizi a lavorare seriamente e a presentarsi ai Tavoli invece di delegare l'assessore all'Agricoltura, per poi offendere il Governo a posteriori. Capiamo il nervosismo dovuto alla sua totale inadeguatezza a gestire una delega importante come quella alla Sanità, ma la salute dei pugliesi non si tutela con le chiacchiere", conclude la nota dei portavoce pentastellati.
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • operatore socio sanitario
  • M5S Puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.