Commissione regionale Sanità
Commissione regionale Sanità
Politica

Sblocco turnover in sanità, M5S: "Emiliano non offenda il Governo ma faccia quanto di sua competenza per aumentare assunzioni"

"Emiliano inizi a lavorare seriamente", sottolineano i consiglieri pentastellati

"Grazie allo sblocco del turnover, in Puglia già quest'anno saranno possibili 1500 nuove assunzioni in sanità. Non possiamo che ringraziare il ministro Grillo per quello che sta facendo, peccato che l'assessore alla Sanità, invece di darsi da fare per rimediare ai disastri che lui e chi lo ha preceduto hanno combinato in questi anni, pensi solo a insultare il Governo e i tecnici del Ministero, offendendo in questo modo anche l'intelligenza dei cittadini".

Lo sottolineano in una nota i consiglieri regionali del M5S Puglia.
"Emiliano si preoccupi di ridurre gli sprechi e gestire al meglio le risorse per aumentare il numero delle assunzioni. Fino ad oggi lo abbiamo visto solo chiudere ospedali senza poi portare sul territorio un'assistenza territoriale adeguata, con i cittadini costretti ad affrontare lunghi viaggi per potersi curare. Il suo massimo impegno è stato presenziare alle inaugurazioni di strutture che nella maggior parte dei casi si sono rivelate scatole vuote e fare annunci che sono rimasti tali. La proposta di sblocco del Turn over è stata votata all'unanimità in Conferenza dei Presidenti, da tutte le Regioni, compresa la Puglia rappresentata dall'assessore Di Gioia, perché è un passo fondamentale per risolvere il problema della carenza degli organici, che si accompagna alla discussione in Parlamento di provvedimenti per superare il numero chiuso per l'accesso alla facoltà di medicina e per l'aumento delle Borse per i contratti di specializzazione e per il corso di formazione specifica in medicina generale.

Finalmente al centro della sanità abbiamo messo i bisogni dei cittadini, come dimostra il Piano Nazionale per la gestione delle liste d'attesa, molto diverso dalla legge regionale da poco approvata in Consiglio grazie agli accordi tra destra e sinistra per tenersi buoni i medici in periodo di campagna elettorale. Emiliano inizi a lavorare seriamente e a presentarsi ai Tavoli invece di delegare l'assessore all'Agricoltura, per poi offendere il Governo a posteriori. Capiamo il nervosismo dovuto alla sua totale inadeguatezza a gestire una delega importante come quella alla Sanità, ma la salute dei pugliesi non si tutela con le chiacchiere", conclude la nota dei portavoce pentastellati.
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • operatore socio sanitario
  • M5S Puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.