incidente in via Padre N. Vaccina
incidente in via Padre N. Vaccina
Cronaca

Sbanda con la propria autovettura e danneggia tre auto in sosta: incidente in via Padre N. Vaccina

L'uomo alla guida, un 52enne andriese sarebbe risultato in stato di ebbrezza. Intervento di CC e Polizia Locale

Un grave e spettacolare incidente stradale è accaduto in pieno centro cittadino, poco dopo le ore 11:30.
Un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha urtato violentemente tre autovetture che si trovavano sulla destra della carreggiate di via Padre Niccolò Vaccina, in sosta regolamentare. Per fortuna nessuna persona era a bordo delle auto in sosta, mentre il conducente 52enne della Fiesta, sarebbe stato trovato in stato di ubriachezza.

Sul posto sono giunti sia i Carabinieri che gli agenti del Nucleo di Pronto Intervento e Infortunistica Stradale del Comando di Polizia Locale, che hanno effettuato i rilievi e proceduto alla contestazione della guida in stato di ebbrezza, con il conseguente ritiro della patente di guida al 52enne in evidente stato di alterazione.

Un sinistro che per fortuna non ha portato a ben più gravi conseguenze, per l'incolumità fisica di ignari passanti. Rilevanti i danni subiti dai mezzi coinvolti, uno di questo non più marciante e per il quale è stato necessario l'arrivo di un carro attrezzi per poterlo rimuovere.
incidente in via Padre N. Vaccinaincidente in via Padre N. Vaccinaincidente in via Padre N. Vaccinaincidente in via Padre N. Vaccina
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
1 Incidente all'incrocio tra Corso Cavour e via Firenze, due le auto coinvolte di cui una vigilanza privata Incidente all'incrocio tra Corso Cavour e via Firenze, due le auto coinvolte di cui una vigilanza privata È accaduto questa mattina intorno alle 6. È intervenuta la Polizia di Stato
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.