Forze dell'ordine
Forze dell'ordine
Cronaca

Saranno intensificati i servizi di vigilanza e controllo su Andria e Barletta

La decisione è scaturita a seguito della riunione di coordinamento delle Forze di Polizia presso la Prefettura a Barletta

Saranno ulteriormente intensificati i servizi di vigilanza e controllo nelle città di Andria e Bisceglie. La decisione è scaturita a seguito della Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia ieri pomeriggio, giovedì 25 agosto in Prefettura a Barletta, presieduta dal Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso cui hanno partecipato i vertici provinciali delle forze dell'ordine.

Tra gli argomenti in esame l'incendio di rifiuti indifferenziati sversati nell'ex mattatoio comunale, destinato alla realizzazione della nuova sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, avvenuto a Barletta nei giorni scorsi, cui hanno fatto seguito altri focolai nelle scorse ore.
Al riguardo è stata assicurata un'intensificazione delle misure di vigilanza esterna da parte delle forze di polizia, mentre nella mattinata odierna il Prefetto ha tenuto un ulteriore incontro con il Sindaco di Barletta, la Direzione regionale ed il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco per la definizione di alcuni aspetti attinenti all'adeguata conservazione dei luoghi, nel corso della quale i Vigili del Fuoco hanno assicurato, su richiesta del Sindaco di Barletta, la massima tempestività nelle operazioni di messa in sicurezza del sito.

Come dicevamo, si è stabilito inoltre che un'intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo disposti in sede di riunione proseguirà nella città di Andria, come peraltro già disposto nella scorsa settimana, nonché nella città di Barletta
Nel corso della riunione, infine, il Prefetto ha richiamato nuovamente l'attenzione delle Forze di Polizia sulla corretta osservanza delle regole di utilizzo delle biciclette elettriche nel territorio, anche in considerazione del vero e proprio allarme sociale derivante dall'uso improprio di tali mezzi. A tal proposito sono stati disposti controlli mirati e stringenti per accertare infrazioni e condotte anomale da parte dei conducenti, che possono mettere a repentaglio la sicurezza della circolazione stradale e dei pedoni, con l'ausilio delle Polizie Locali dei Comuni e della Motorizzazione Civile per quel che concerne le verifiche tecniche dei veicoli.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza andria
  • prefettura barletta andria trani
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • Questura Andria
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.