nella Bat proseguono gli atti intimidatori
nella Bat proseguono gli atti intimidatori
Cronaca

SAP, Sindacato di Polizia: nella Bat proseguono gli atti intimidatori: "Lo Stato è stato sbeffeggiato"

Due auto nella notte incendiate a Cnosa di Puglia, nei pressi del Commissariato di P.S.

"Ancora una volta lo Stato è stato sbeffeggiato": è un'amara considerazione che il SAP, lo storico Sindacato autonomo di Polizia, Segreteria della Bat, fa della situazione dell'ordine pubblico nella sesta provincia pugliese.

"Alcune notti fa, a pochi metri dall'ingresso del Commissariato di Canosa di Puglia, due autovetture regolarmente parcheggiate, sono rimaste distrutte dalle fiamme. Non è chiaro se la combustione sia avvenuta per difetti elettrici sulle vetture, o se vi sia stata la volontà di qualcuno nell'appiccare l'incendio. Una cosa è certa: L'incendio c'è stato! Questa Organizzazione Sindacale, non vuole entrare nel merito delle indagini che si stanno svolgendo, ma volendo pensare alla sola ipotesi che l'incendio sia stato di natura dolosa, rabbrividisce al sol fatto che la delinquenza continua a schernire le Istituzioni, dimostrando di non aver paura nell'incendiare due auto proprio a pochi metri dalla porta di accesso al Commissariato. È ancora presente il ricordo di due anni orsono, quando nella parte interna del Commissariato, nella zona del parcheggio delle auto, ci fu l'esplosione di una bomba. Ancora una volta lo Stato è stato sbeffeggiato. La prepotenza di questi individui riesce a superare il grande lavoro che poco più di trenta poliziotti riescono a realizzare in un Commissariato, come quello di Canosa, dove vicende delittuose sono all'ordine del giorno e dove queste poche unità, pur con notevole sforzo, continuano a dare, nel tempo, lodevoli risultati. La situazione, però, se non ci sarà una netta presa di posizione potrebbe terminare in una "resa delle armi". Il SAP è più che mai convinto che solo con un'interazione di tutte le Forze Istituzionali sarà possibile sopperire alla continua diminuzione degli uomini che fra qualche anno andranno in quiescenza, intervenendo con un sostanzioso Piano Marshall di invio di uomini e mezzi. Nel frattempo, la sicurezza del Commissariato e degli uomini che ci vivono, può essere aumentata con un'illuminazione più efficiente ed efficace della zona, ausiliata da sistemi di video sorveglianza più ad ampio raggio, in modo da poter allargare il campo di visione, attualmente limitato e presente nel Commissariato", conclude la nota della Segreteria SAP della Bat
  • Provincia Bat
  • polizia
  • incendio autovettura
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.