controlli della Polizia locale
controlli della Polizia locale
Cronaca

Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale

Accertate 250 condotte irregolari a carico di conducenti di monopattini e bici elettriche

Nelle ultime settimane, la Polizia Locale ha intensificato i controlli sul territorio, intervenendo su diverse problematiche per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.
Tra le principali operazioni, sono state accertate e sanzionate 250 condotte irregolari a carico di conducenti di monopattini e bici elettriche; tre soggetti sono stati multati con una sanzione di 250 euro cadauno, ai sensi dell'articolo 12 del Regolamento comunale di polizia e sicurezza urbana, per aver bivaccato in aree del centro storico e monumentali protette.
Sul fronte del contrasto alla vendita di bevande in contenitori di vetro, sono stati controllati 12 distributori automatici attivi 24 ore su 24. Di questi, 4 sono stati sanzionati con multe di 250 euro ciascuna, per aver venduto bevande in contenitori di vetro, pratica vietata per motivi di sicurezza.
Tre, invece, i verbali di contestazione e sequestro di sostanze stupefacenti ex at. 75 DPR 09/1990 a carico di tre individui.
L'amministrazione comunale e la Polizia Locale continuano a monitorare il territorio per garantire il rispetto delle normative e mantenere un ambiente sicuro e ordinato per tutti i cittadini.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.