controlli della Polizia locale
controlli della Polizia locale
Cronaca

Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale

Accertate 250 condotte irregolari a carico di conducenti di monopattini e bici elettriche

Nelle ultime settimane, la Polizia Locale ha intensificato i controlli sul territorio, intervenendo su diverse problematiche per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.
Tra le principali operazioni, sono state accertate e sanzionate 250 condotte irregolari a carico di conducenti di monopattini e bici elettriche; tre soggetti sono stati multati con una sanzione di 250 euro cadauno, ai sensi dell'articolo 12 del Regolamento comunale di polizia e sicurezza urbana, per aver bivaccato in aree del centro storico e monumentali protette.
Sul fronte del contrasto alla vendita di bevande in contenitori di vetro, sono stati controllati 12 distributori automatici attivi 24 ore su 24. Di questi, 4 sono stati sanzionati con multe di 250 euro ciascuna, per aver venduto bevande in contenitori di vetro, pratica vietata per motivi di sicurezza.
Tre, invece, i verbali di contestazione e sequestro di sostanze stupefacenti ex at. 75 DPR 09/1990 a carico di tre individui.
L'amministrazione comunale e la Polizia Locale continuano a monitorare il territorio per garantire il rispetto delle normative e mantenere un ambiente sicuro e ordinato per tutti i cittadini.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.