Gianni Giannini
Gianni Giannini
Politica

Sanzioni a imprese ferroviarie: l'Ass. Giannini replica alla consigliera Di Bari (M5S)

"La Regione non assume atteggiamenti benevoli nei confronti di nessuno, come la consigliera Di Bari tenta di far credere"

L'assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini, ha diffuso la seguente nota sulla questione delle sanzioni alle imprese ferroviarie: "la consigliera del Movimento cinque stelle, Grazia Di Bari, è intervenuta sul tema delle sanzioni alle imprese ferroviarie e si chiede il perché per la Società Ferrotramviaria la Regione abbia deciso di applicare una sanzione pecuniaria per i servizi erogati nel 2017, anziché applicare la norma che prevede (anche) il risarcimento diretto ai viaggiatori.
La risposta, per quanto banale sia, è che dal lontano 1994, nel più ampio contesto normativo sull'erogazione dei servizi pubblici e sulla disciplina dei diritti e dei doveri dei consumatori, il legislatore nazionale prima, ed in maniera più forte il Parlamento europeo poi, obbligano le imprese di trasporto a prevedere automatiche forme di rimborso dei titoli di viaggio al verificarsi di particolari situazioni di disservizio.
La "Carta dei servizi" della Ferrotramviaria (come anche le carte dei servizi delle altre imprese) prevede già, in caso di servizi irregolari con ritardi superiori ai 60 minuti, che il viaggiatore ottenga sia il rimborso del costo del biglietto acquistato, che l'indennizzo laddove l'impresa abbia optato per un servizi automobilistico sostitutivo del treno, anche questo in ritardo.
In caso invece di soppressioni legate ad avverse condizioni meteo, quali quelle intervenute con le nevicate dei giorni scorsi, l'impresa, unica responsabile della sicurezza dei viaggiatori, garantisce la tempestiva informazione all'utenza e, in caso di impraticabilità della rete stradale, dispone la soppressione dei servizi ritenuti a rischio.

La lamentela della consigliera Di Bari per il fatto che lo scorso 4 gennaio la Ferrotramviaria, dopo un primo avviso di sospensione del servizio per l'intera giornata, ha riattivato la linea alle ore 14.00 dello stesso giorno, dimostra quanta malafede ci sia nella sua azione di disinformazione ai cittadini.

La Regione non assume atteggiamenti benevoli nei confronti di nessuno, come la consigliera Di Bari tenta di far credere. L'amministrazione di questa regione si occupa di realizzare gli interessi pubblici, nel rispetto delle leggi e dei contratti: null'altro. Le sanzioni sono proporzionali agli inadempimenti e vengono determinate nel loro ammontare con criteri previsti dal contratto di servizio e non già arbitrariamente".
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • grazia di bari
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Oggi i funerali dei tre ciclisti andriesi investiti domenica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.