Gianni Giannini
Gianni Giannini
Politica

Sanzioni a imprese ferroviarie: l'Ass. Giannini replica alla consigliera Di Bari (M5S)

"La Regione non assume atteggiamenti benevoli nei confronti di nessuno, come la consigliera Di Bari tenta di far credere"

L'assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini, ha diffuso la seguente nota sulla questione delle sanzioni alle imprese ferroviarie: "la consigliera del Movimento cinque stelle, Grazia Di Bari, è intervenuta sul tema delle sanzioni alle imprese ferroviarie e si chiede il perché per la Società Ferrotramviaria la Regione abbia deciso di applicare una sanzione pecuniaria per i servizi erogati nel 2017, anziché applicare la norma che prevede (anche) il risarcimento diretto ai viaggiatori.
La risposta, per quanto banale sia, è che dal lontano 1994, nel più ampio contesto normativo sull'erogazione dei servizi pubblici e sulla disciplina dei diritti e dei doveri dei consumatori, il legislatore nazionale prima, ed in maniera più forte il Parlamento europeo poi, obbligano le imprese di trasporto a prevedere automatiche forme di rimborso dei titoli di viaggio al verificarsi di particolari situazioni di disservizio.
La "Carta dei servizi" della Ferrotramviaria (come anche le carte dei servizi delle altre imprese) prevede già, in caso di servizi irregolari con ritardi superiori ai 60 minuti, che il viaggiatore ottenga sia il rimborso del costo del biglietto acquistato, che l'indennizzo laddove l'impresa abbia optato per un servizi automobilistico sostitutivo del treno, anche questo in ritardo.
In caso invece di soppressioni legate ad avverse condizioni meteo, quali quelle intervenute con le nevicate dei giorni scorsi, l'impresa, unica responsabile della sicurezza dei viaggiatori, garantisce la tempestiva informazione all'utenza e, in caso di impraticabilità della rete stradale, dispone la soppressione dei servizi ritenuti a rischio.

La lamentela della consigliera Di Bari per il fatto che lo scorso 4 gennaio la Ferrotramviaria, dopo un primo avviso di sospensione del servizio per l'intera giornata, ha riattivato la linea alle ore 14.00 dello stesso giorno, dimostra quanta malafede ci sia nella sua azione di disinformazione ai cittadini.

La Regione non assume atteggiamenti benevoli nei confronti di nessuno, come la consigliera Di Bari tenta di far credere. L'amministrazione di questa regione si occupa di realizzare gli interessi pubblici, nel rispetto delle leggi e dei contratti: null'altro. Le sanzioni sono proporzionali agli inadempimenti e vengono determinate nel loro ammontare con criteri previsti dal contratto di servizio e non già arbitrariamente".
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • grazia di bari
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.