Mons. Di Donna a Trani per l'Incoronazione della B. V. Maria Addolorata. <span>Foto Trani Religiosa</span>
Mons. Di Donna a Trani per l'Incoronazione della B. V. Maria Addolorata. Foto Trani Religiosa
Religioni

Santa Messa venerdì 24 giugno 2022 del Cardinale Semeraro nella chiesa Cattedrale di Andria

A conclusione delle celebrazioni del Venerabile Servo di Dio Mons. Giuseppe Di Donna

A conclusione delle celebrazioni per il 70.mo anniversario del pio transito del Venerabile Servo di Dio Mons. Giuseppe Di Donna, venerdì 24 giugno 2022 la Comunità Ecclesiale di Andria ospiterà il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.

Programma di venerdì 24 giugno 2022
- ore 10:30, in occasione della Giornata di santificazione sacerdotale, il Cardinale Semeraro sarà accolto dai presbiteri della Diocesi di Andria e dai Padri Trinitari presso il presidio riabilitativo "A. Quarto di Palo e Mons. Di Donna" e detterà la meditazione ai sacerdoti, religiosi e diaconi, soffermandosi sul tema: "La Carità pastorale, cuore della vocazione alla santità dei ministri ordinati alla luce della testimonianza di santità dei Venerabili Servi di Dio Mons. Giuseppe Di Donna e P. Antonio Maria Losito".
- ore 18:45, accoglienza in Piazza Duomo di S.E. il Card. Marcello Semeraro, a seguire presiederà, nella Chiesa Cattedrale, la concelebrazione Eucaristica, alla presenza di autorità civili e religiose diocesane. Al termine della celebrazione si fermerà in preghiera davanti alla tomba del Venerabile Servo di Dio Mons. Giuseppe Di Donna.

Don Carmine Catalano, vicepostulatore, e Padre Francesco Pontrera, padre Trinitario auspicano che: «la presenza del Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi in questa solennità del Sacro Cuore di Gesù sia per tutti uno stimolo per riflettere e camminare insieme sulla via della santità».
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Mons. Giuseppe Di Donna
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.