Progetto Andria, Piazza Santa Maria Vetere
Progetto Andria, Piazza Santa Maria Vetere
Politica

Santa Maria Vetere, Progetto Andria: «Nessun intervento»

L'opposizione parla di stato di degrado di diverse aree pubbliche

«Ancora una volta tocca denunciare lo stato di degrado in cui versano tante aree pubbliche della nostra Città, restituite alla fruizione collettiva grazie a risorse comunali. Purtroppo, ogni volta, ci troviamo di fronte interlocutori sordi e, peggio ancora, arroganti nella loro azione amministrativa». Sono le parole del gruppo consiliare di Progetto Andria dopo il sopralluogo di domenica scorsa nel Quartiere di Santa Maria Vetere ed in particolare nella Piazza: «Sotto la lente di ingrandimento - scrivono da Progetto Andria -c'è piazza Santa Maria Vetere e il suo parco giochi, che manca di un minimo intervento manutentivo da ben 5 anni, cioè da quando si è insediata l'Amministrazione Giorgino. I giochi per i bambini sono danneggiati in alcuni punti, tanto da apparire pericolosi con bulloni a vista, che hanno perso il loro rivestimento, pannelli di legno dello scivolo spaccati, i tappetini di appoggio delle giostre sono divelti o usurati e non sono bastate le segnalazioni del custode ad ottenere un intervento. Gli alberi posti all'interno del piccolo parco non sono mai oggetto di cure, non fosse per il buon senso e per la buona volontà dei residenti e di qualche volontario che se ne occupa. Il piano di calpestio è usurato e sono stati sempre i residenti volontari a ripristinarlo con un po' di cemento, ben consapevoli di non aver fatto un intervento a norma».

Poi si passa ai rifiuti: «Anche la pulizia dai rifiuti e dai danni del vento - proseguono da Progetto Andria - è rimessa alla operosità ed attenzione degli abitanti, a cui davvero bisognerebbe dedicare una prima pagina di giornale per il loro alto senso di civiltà, visto che sono oramai stanchi di veder passare il loro quartiere alle cronache solo per gli episodi di spaccio di droga e scarsa sicurezza. Insomma, questa è l'ennesima pagina di sciatteria amministrativa: largo grotte, san valentino, parchi area 167, villa comunale, strade urbane, strade extraurbane, periferie. Il copione è sempre lo stesso. Andria deve affrancarsi da tanta superficialità. A che serve vantare opere pubbliche se non si provvede alla ordinaria manutenzione di tutte le aree comunali? Esiste o no un piano di pronto intervento, rispetto alle segnalazioni di danno fatte dai cittadini? Esiste o no personale addetto alla supervisione di questi spazi o tutto deve sempre essere lasciato al caso? E' più lungimirante provvedere alla sostituzione di un tappetino oggi (con un costo minimo), o attendere che chi cade e si fa male faccia causa al Comune, costretto poi a risarcimenti cospicui, sempre con i soldi pubblici? Noi riteniamo che l'attenzione alle piccole cose e la garanzia del quotidiano sia sinonimo di buona amministrazione. Altri modi di fare non ci appartengono e vogliamo rimanerne lontani».
  • progetto andria
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere: oggi la consegna alla cittadinanza   Parco riqualificato a Santa Maria Vetere: oggi la consegna alla cittadinanza   Si è anche provveduto alla piantumazione di 12 alberi
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Lettera aperta al Sindaco Bruno ed alla Civica Amministrazione da parte di Rosella Fuzio Cicco, figlia dell'indimenticato preside Gerolamo Fuzio
Associazione 3Place: 15 sacchi di rifiuti raccolti dai cittadini nell'area verde di Via Dante Di Nanni Associazione 3Place: 15 sacchi di rifiuti raccolti dai cittadini nell'area verde di Via Dante Di Nanni Grazie agli operatori di Gialplast-Sieco Andria Differenzia per il ritiro del rifiuti
Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli L’Amministrazione candida la sua riqualificazione ad un bando regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.