Ospedale Bonomo Andria
Ospedale Bonomo Andria
Cronaca

Sanità Service, niente soluzioni per gli ex tirocinanti del programma di reinserimento

Operatori dell'Ospedale di Andria: 6 a casa da ottobre, 3 al lavoro con contratto di 15 giorni

Sei ex tirocinanti del progetto di reinserimento lavorativo per ex detenuti sono a casa dal 10 ottobre scorso mentre tre sono quelli ancora in servizio ma con contratti rinnovati ogni 15 giorni. E' il paradossale caso della Sanità Service dell'ASL BT e dei nove lavoratori che a partire da giugno 2013 sono stati impiegati nell'Ospedale "Bonomo" di Andria come addetti alle pulizie, portantini e tutti quei lavori e lavoretti ausiliari che sono necessari per mantenere uno standard dignitoso all'interno del nosocomio andriese (Articolo AndriaViva 17 maggio 2015). Della vicenda ci siamo ampiamente ed in modo approfondito, occupati già nell'ormai lontano mese di maggio del 2015 quando il Direttore Generale dell'ASL BT volle rispondere con una frase che ha rasserenato gli animi dei lavoratori in procinto di veder chiusa la propria esperienza lavorativa (Articolo AndriaViva 19 maggio 2015): «Non bisogna disperdere le competenze acquisite in due anni».

Ma, purtroppo, la situazione dopo maggio si è nuovamente complicata nonostante i tanti attestati di stima e di professionalità attribuiti da più parti ai nove lavoratori. La Sanità Service, struttura diretta espressione dell'ASL, non avrebbe potuto più rinnovare i contratti di tirocini già rinnovati per ben tre volte nell'arco dei 24 mesi precedenti. Così dopo lo stop nel mese di giugno, ha pensato di affidarsi ad un'agenzia interinale per reperire risorse lavorative da inserire in organico proprio in quei ruoli non più occupati dagli ex tirocinanti. Un modo per, probabilmente, dare una nuova possibilità agli stessi nove lavoratori che, nonostante avessero acquisito curriculum, formazione ed esperienza, hanno dovuto penare non poco per vedersi riconoscere all'interno della graduatoria di merito della ditta di recruitment. Contratti a tempo brevissimo scaduti e non più rinnovati dal 10 ottobre scorso alla maggioranza degli impiegati. Per tre di loro, invece, il rinnovo quindicinale poichè impegnati in un reparto in cui è essenziale la loro presenza.

Le domande sarebbero tante in questo caso, soprattutto se si pensa la progetto stesso che ha portato alla possibilità di avviare questo rapporto di lavoro: i nove ex tirocinanti, infatti, furono accolti per avere una seconda possibilità, per chi ha sbagliato una volta e cerca un modo, quasi mai facile, di reinserirsi nella società dopo aver espiato il proprio debito con la giustizia. Il lavoro certificato dai reparti, dai medici e dagli infermieri, le diverse qualifiche ottenute e la professionalità mostrata, avrebbero dato una naturale conseguenza alla prosecuzione del rapporto di fiducia instauratosi soprattutto per le parole spese proprio durante la presentazione del progetto nel 2013. Che senso ha rinnovare per ben tre volte contratti a tempo determinato e quindi arrivare a due anni di collaborazione e poi, dopo aver formato e costruito professionalità, disfarsene? Una riflessione da riportare a coloro i quali dovranno riprendere in esame la vicenda soprattutto alla luce della necessità di avere questo tipo di figure all'interno del nosocomio andriese ed anche perchè altre assunzioni, a tempo, sono state effettuate sempre dalla Sanità Service dell'Asl BT attraverso la stessa agenzia interinale.
  • Sanità
  • asl bat
Altri contenuti a tema
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.