Asclepios, all’interno del Policlinico di Bari
Asclepios, all’interno del Policlinico di Bari
Politica

Sanità: "Potenziare l’assistenza territoriale anche attraverso le Unità Speciali di Continuità Assistenziale"

Lo chiedono i rappresentanti del M5S ai vertici regionali insieme "All'aumento dei posti letto negli ospedali pugliesi"

«Non ci è ancora pervenuta alcuna risposta dal Dipartimento salute regionale alla nota con cui chiedevamo il numero delle USCA, le Unità Speciali di Continuità Assistenziale, attualmente attive in ogni provincia pugliese. Oltre all'aumento dei posti letto negli ospedali pugliesi, è necessario potenziare l'assistenza territoriale per la gestione domiciliare dei pazienti con Covid 19. Per questo torniamo a chiedere chiarezza al Dipartimento Salute e chiediamo anche risposte su quanto letto nei giorni scorsi in merito alla mancanza di dispositivi di protezione per i medici delle USCA». Lo dichiarano i consiglieri del M5S Rosa Barone, Cristian Casili, Grazia Di Bari, Marco Galante e Antonella Laricchia che nei giorni scorsi hanno chiesto di conoscere per ogni Asl della regione e per ogni provincia il dettaglio del numero delle USCA attualmente attive e dei medici assunti, dei compiti svolti da ciascuna Unità e il numero di interventi effettuati.

«Non vogliamo - continuano i pentastellati - che si ripetano per le USCA gli stessi errori commessi dalla Regione Puglia nella fase 1 dell'emergenza, quando si è partiti in ritardo e con bandi cambiati in corsa. Queste unità hanno bisogno di essere potenziate per dare supporto ai Dipartimenti di prevenzione delle Asl, per effettuare inchieste epidemiologiche e tamponi e supportare la campagna vaccinale anti-influenza. L'assistenza territoriale è fondamentale per la gestione di questa fase e va potenziata per evitare il collasso delle strutture ospedaliere e del nostro sistema sanitario».
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Il settore della pesca e dell’acquacoltura in Puglia, secondo Coldiretti Pesca Puglia, vale 225milioni di euro, secondo i dati CREA
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.