Asclepios, all’interno del Policlinico di Bari
Asclepios, all’interno del Policlinico di Bari
Politica

Sanità: "Potenziare l’assistenza territoriale anche attraverso le Unità Speciali di Continuità Assistenziale"

Lo chiedono i rappresentanti del M5S ai vertici regionali insieme "All'aumento dei posti letto negli ospedali pugliesi"

«Non ci è ancora pervenuta alcuna risposta dal Dipartimento salute regionale alla nota con cui chiedevamo il numero delle USCA, le Unità Speciali di Continuità Assistenziale, attualmente attive in ogni provincia pugliese. Oltre all'aumento dei posti letto negli ospedali pugliesi, è necessario potenziare l'assistenza territoriale per la gestione domiciliare dei pazienti con Covid 19. Per questo torniamo a chiedere chiarezza al Dipartimento Salute e chiediamo anche risposte su quanto letto nei giorni scorsi in merito alla mancanza di dispositivi di protezione per i medici delle USCA». Lo dichiarano i consiglieri del M5S Rosa Barone, Cristian Casili, Grazia Di Bari, Marco Galante e Antonella Laricchia che nei giorni scorsi hanno chiesto di conoscere per ogni Asl della regione e per ogni provincia il dettaglio del numero delle USCA attualmente attive e dei medici assunti, dei compiti svolti da ciascuna Unità e il numero di interventi effettuati.

«Non vogliamo - continuano i pentastellati - che si ripetano per le USCA gli stessi errori commessi dalla Regione Puglia nella fase 1 dell'emergenza, quando si è partiti in ritardo e con bandi cambiati in corsa. Queste unità hanno bisogno di essere potenziate per dare supporto ai Dipartimenti di prevenzione delle Asl, per effettuare inchieste epidemiologiche e tamponi e supportare la campagna vaccinale anti-influenza. L'assistenza territoriale è fondamentale per la gestione di questa fase e va potenziata per evitare il collasso delle strutture ospedaliere e del nostro sistema sanitario».
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.