Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Attualità

Sanità: parte il percorso per la stabilizzazione del personale precario

La soddisfazione del presidente Emiliano

Si fa concreta la strada verso la stabilizzazione del personale precario del sistema sanitario regionale. A partire da oggi, lunedì 7 maggio - così come concordato con i sindacati - saranno pubblicati sui siti web aziendali gli elenchi del personale avente titolo alla stabilizzazione per ciascuna Asl o azienda ospedaliera del territorio.

Sarà pubblicato anche un elenco generale regionale degli aventi titolo, in quanto un lavoratore può aver maturato i titoli in più di una azienda. I titoli saranno valutati secondo le leggi in vigore, fino all'ultimo Decreto Madia. "Stiamo procedendo a grandi passi verso la stabilizzazione dell'intero sistema sanitario - spiega il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - perché dare certezze ai lavoratori significa dare equilibrio al sistema e consentire il potenziamento dell'assistenza. La sanità pugliese potrà contare così su professionisti che non avranno più l'ansia di ripartire da zero ad ogni nuovo contratto e potremo dedicare ai servizi più delicati sul territorio le risorse umane necessarie. Queste stabilizzazioni sono possibili oggi grazie alla buona amministrazione di questi due anni e mezzo di risanamento della sanità pugliese, un lavoro profondo che comincia a dare i suoi frutti".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.