Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Attualità

Sanità: parte il percorso per la stabilizzazione del personale precario

La soddisfazione del presidente Emiliano

Si fa concreta la strada verso la stabilizzazione del personale precario del sistema sanitario regionale. A partire da oggi, lunedì 7 maggio - così come concordato con i sindacati - saranno pubblicati sui siti web aziendali gli elenchi del personale avente titolo alla stabilizzazione per ciascuna Asl o azienda ospedaliera del territorio.

Sarà pubblicato anche un elenco generale regionale degli aventi titolo, in quanto un lavoratore può aver maturato i titoli in più di una azienda. I titoli saranno valutati secondo le leggi in vigore, fino all'ultimo Decreto Madia. "Stiamo procedendo a grandi passi verso la stabilizzazione dell'intero sistema sanitario - spiega il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - perché dare certezze ai lavoratori significa dare equilibrio al sistema e consentire il potenziamento dell'assistenza. La sanità pugliese potrà contare così su professionisti che non avranno più l'ansia di ripartire da zero ad ogni nuovo contratto e potremo dedicare ai servizi più delicati sul territorio le risorse umane necessarie. Queste stabilizzazioni sono possibili oggi grazie alla buona amministrazione di questi due anni e mezzo di risanamento della sanità pugliese, un lavoro profondo che comincia a dare i suoi frutti".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.