Michele Coratella e Grazia Di Bari JPG
Michele Coratella e Grazia Di Bari JPG
Attualità

Sanità, opere pubbliche e ambiente: intervista a Michele Coratella e Grazia Di Bari

Cosa non va e come cambiare: i due noti esponenti locali del M5S tracciano un quadro della città di Andria e della provincia Bat

«Dobbiamo avere fiducia, prepararci a cambiare la nostra città mettendoci all'opera. Ma prima di tutto, dev'essere differente la nostra mentalità». L'avv. Michele Coratella, ex capogruppo consiliare andriese del Movimento 5 Stelle, traccia la via sul rinnovamento della città di Andria pensato dal gruppo pentastellato insieme a tante altre proposte. Abbiamo intervistato in esclusiva Michele Coratella con l'avv. Grazia Di Bari, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, con la quale abbiamo approfondito le difficoltà legate alla sanità della Bat dalle lungaggini delle liste d'attesa al Piano di Riordino Ospedaliero, con la chiusura degli ospedali in alcune città della sesta provincia e di reparti in altri nosocomi come accaduto al "Bonomo" di Andria.

Al centro dell'intervista anche questioni di carattere ambientale: l'avv. Coratella sottolinea la necessità di attuare interventi per la mobilità sostenibile con un piano adeguato ai tempi e alle esigenze della nostra città, proponendo ad esempio l'incremento di mezzi pubblici, l'estensione delle Zone a Traffico Limitato (ZTL) e l'eliminazione di numerose zone con le strisce blu. Cambiamenti che porterebbero giovamento all'ambiente e alla salute dei cittadini, che si trovano a fare i conti con una pessima qualità dell'aria. Si è parlato di salute anche in riferimento alla scarsa qualità della vita nella Bat, sia in tema ambientale che di sicurezza: in questo senso sarà fondamentale, come ha sottolineato l'avv. Di Bari, il completamento della Questura nella città di Andria. Rifiuti, opere pubbliche chiuse (Piscina Comunale) e inutilizzabili dalla cittadinanza seppur inaugurate (Centro Fornaci): argomenti approfonditi dall'avv. Coratella e in merito ai quali sembra essere lontana una risoluzione.

Nel video che segue, l'intervista completa a Michele Coratella e Grazia Di Bari.
  • Comune di Andria
  • michele coratella
  • grazia di bari
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" 12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" Il pensiero oggi va ai parenti delle vittime del disastro ferroviario
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.