Asl BT Pronto Soccorso
Asl BT Pronto Soccorso
Politica

Sanità, on. Fucci (Co.R): "Riflettiamo e ripartiamo in una nuova ottica"

"Surreale la vicenda del nuovo Ospedale di Andria. Fatte molte promesse ma finora non ce n’è traccia"

Proseguono gli interventi in merito alle ultime decisioni della direzione Asl/Bt sul piano di riorganizzazione dei servizi negli ospedali rimasti. Raccogliamo oggi l' intervento di Benedetto Fucci, deputato dei Conservatori e Riformisti.

"Il processo di riorganizzazione della ASL Bat, che in questi giorni ha conosciuto significativi sviluppi, non deve essere strumentalizzato a livello politico, né può essere utilizzato per rivendicazioni di tipo campanilistico. Non solo nel nostro territorio, ma in tutto il Paese, modelli organizzativi e gestionali vanno rivisti a fronte di risorse in calo e di nuove esigenze e richieste di salute. Fatta questa premessa, quanto avvenuto nelle scorse ore – a partire dalla decisione della ASL di spostare i reparti di oculistica, otorinolaringoiatria e nefrologia da Andria a Barletta – impone una riflessione e una sollecitazione.

La riflessione è relativa al fatto che le decisioni della ASL sono conseguenti alle direttive impartite dalla Regione Puglia. Mi domando se e quanto i consiglieri regionali della maggioranza in Consiglio regionale si siano resi conto delle conseguenze del piano per il nostro territorio e, se ciò è avvenuto, cosa abbiano eventualmente deciso di fare. Sottolineo questo elemento perché da parte della maggioranza in Consiglio regionale non è mai emersa la volontà reale di confrontarsi con le opposizioni sul tema cruciale della sanità pubblica. E né, tantomeno, si è palesata una volontà di condividere le decisioni.

Io stesso -prosegue Fucci- alcuni mesi fa avevo invocato l'utilità di creare un tavolo permanente di confronto con la partecipazione di tutti i rappresentanti politici della Bat. L'appello era ovviamente rivolto in primo luogo al PD, forza largamente di maggioranza in Consiglio regionale. Mi sembra che, al di là delle dichiarazioni estemporanee, non c i sia stato un grande impegno nella realtà dei fatti.

La sollecitazione, invece, è volte a tutte le Istituzioni coinvolte nella gestione della sanità a livello regionale e provinciale perché si rimedi a quella che a mio parere è le reale criticità: la mancanza di una visione e di un progetto a cui le inevitabili opere di razionalizzazione organizzativa ed economica dovrebbero essere invece rivolte. La sensazione è che le modifiche all'assetto territoriale della sanità, che si succedono ciclicamente, siano delle sorte di "partite di giro". Ovvero che, detto in termini semplici, a parità di dotazioni e di risorse vengano spostate delle pedine da una parte all'altro del nostro territorio ma senza un reale salto di qualità.

La vicenda ormai surreale del nuovo Ospedale di Andria è un esempio lampante. Ci sono state molte promesse ma finora non ce n'è traccia. Andria è la città più popolosa delle provincia e presenta professionalità importanti nella sanità. Ma invece che ad un potenziamento si assiste a un costante depauperamento. E così non ci sono reali miglioramenti, bensì solo le sommatorie di interventi (i quali, ripeto, visti singolarmente possono avere un senso e una ragion d'essere) senza che vi sia però una visione di insieme innovativa e indirizzata ad aumentare il livello complessivo dei servizi erogati.

Ecco perché lancio un appello: fermiamoci e riflettiamo insieme, maggioranze e opposizioni negli enti locali, su cosa è stato fatto e anche su cosa non è stato finora; analizziamo le questioni (faccio esempi concreti: liste di attesa, stato dei locali ed efficienza complessiva) e lavoriamo per trovare soluzioni. L'impegno deve essere di tutti, in special modo di è stato investito dagli elettori per rappresentare le istanze dei territori".
  • Benedetto Fucci
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.