Sanità e liste attesa, incontro a Palazzo di Città
Sanità e liste attesa, incontro a Palazzo di Città
Territorio

Sanità nella Bat e liste d'attesa: a Palazzo di Città incontro con il Dg Delle Donne

Al centro della discussione il protocollo d'intesa stilato da Cgil, Cisl e Uil assieme alla direzione generale della Asl Bt

La sanità territoriale in primo piano, considerando soprattutto il protocollo d'intesa sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil assieme alla direzione generale della Asl Bt. Se n'è parlato in un incontro ieri pomeriggio nella Sala Consiliare del Comune di Andria con il Direttore Generale della Asl Bt, Alessandro Delle Donne, alla presenza del Sindaco Nicola Giorgino e di cittadini, pensionati e lavoratori del comparto sanità. Hanno presieduto l'incontro i segretari di Cgil, Cisl e Uil Bat Giuseppe Deleonardis, Giuseppe Boccuzzi e Vincenzo Posa.

Una delle tematiche più urgenti per quanto riguarda la sanità attiene alle liste d'attesa che, come ha affermato il segretario Cgil Bat Giuseppe Deleonardis, «costituisce un problema drammatico per i cittadini: in media, l'attesa dura dai 6 ai 9 mesi. Stiamo cercando di rendere più efficiente un servizio che oggi crea diverse disfunzioni ed è per questo motivo che vogliamo affrontare il tema della sanità con i cittadini, costruendo un percorso di miglioramento del servizio sul territorio. A livello di sanità non siamo all'anno zero, ma ci sono diversi problemi che richiedono una soluzione».

«Cgil, Cisl e Uil operano battaglie contro il definanziamento del Fondo Sanitario Nazionale - ha dichiarato Luigi Marzano, segretario generale Fp Cgil Bat - chiedendo altresì una equa ripartizione che non penalizzi le regioni del sud, e contro la destrutturazione del servizio sanitario pubblico a favore di maggiori investimenti nella sanità. Dai dati che emergono, oggi circa 10 milioni di italiani rinunciano a curarsi per indigenza o per inadeguatezza del servizio sanitario pubblico. In questo ambito si colloca il Protocollo d'Intesa stilato il 26 ottobre 2017 con la direzione generale dell'Asl Bat con l'allora Direttore Generale Ottavio Narracci, e il Protocollo d'Intesa a livello regionale sottoscritto il 12 dicembre 2016 con il Presidente on. Michele Emiliano. Questo Protocollo non ha però trovato riscontri effettivi, e in quest'ottica si spiega la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil manifesteranno sotto la Giunta Regionale Pugliese sul tema della salute e welfare il 12 dicembre. Il nostro Protocollo d'Intesa tocca diversi temi di particolare interesse per la salute del territorio e che spesso creano criticità e disagi alla cittadinanza: liste d'attesa, Cup, medicina territoriale, stato di avanzamento del riordino ospedaliero. Il nostro territorio sconta inoltre una carenza di posti letto ospedalieri per abitanti: la media è infatti al di sotto degli standard ministeriali. Oggi, prevenire uno stato di malattia significa anche razionalizzare le spese al servizio sanitario pubblico».

In merito alla situazione di sanità e liste d'attesa nella Asl Bt, il Direttore Generale Alessandro Delle Donne ha spiegato: «Si registra un miglioramento anche attraverso una serie di iniziative relative al piano di riordino ospedaliero e che puntano al potenziamento delle strutture territoriali, operando in questo senso anche attraverso un sistema di aggiornamento e riorganizzazione dei Cup e una sensibilizzazione che stiamo ponendo in essere con la rete territoriale di medicina generale. Cerchiamo di decongestionare le sale operatorie dei presidi ospedalieri di Bisceglie, Barletta e Andria dove puntiamo a mantenere un livello di complessità medio-alta dell'attività operatoria. Attraverso una riorganizzazione completa con il trasferimento dei reparti, il nostro obiettivo è un recupero di posti-letto di cui la nostra Asl è carente, valorizzando così le professionalità di indubbio valore della Asl Bt».
  • Sanità
  • asl bat
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.